Connessioni Internet via satellite contro il digital divide

Banda larga anche nelle zone in cui non c’è l’Adsl: risolvere il digital divide con le connessioni via satellite
Tante, troppe aree del nostro Paese non sono coperte da reti di telecomunicazioni tali da garantire collegamenti ad Internet a banda larga. Trattasi di quelle zone, rappresentate in prevalenza da piccoli Comuni, dove non c’è l’Adsl e neanche una rete mobile tale da poter navigare ad alta velocità con la chiavetta.
In queste aree spesso non sono arrivati gli investimenti in infrastrutture, magari dopo tante promesse, ma ci sono anche piccoli Comuni dove a livello infrastrutturale possono sorgere difficoltà per la posa dei cavi tali da permettere l’accesso broadband ad Internet.
Per tutte queste aree dove persiste il cosiddetto digital divide può risultare interessante valutare l’accesso ad Internet a banda larga via satellite specie se i costi sono calmierati. E’ il caso dell‘Emilia-Romagna dove la Regione, ed in particolare società in house Lepida Spa ha rinnovato gli accordi con Noitel Italia ed Open Sky affinché possano essere sottoscritti abbonamenti per l’accesso ad Internet con sconti sul costo dell’attivazione e sul contributo mensile richiesto.
Le convenzione stipulata dalla Regione è valida per le sottoscrizioni di abbonamenti per tutto il 2014, ed è riservata non solo alle famiglie residenti, ma anche alle imprese operanti sul territorio emiliano-romagnolo. Per quel che riguarda Open Sky, i pacchetti a sconto sottoscrivibili sono Open Sky Easy, Open Sky Flat nei tre tagli da 20, 30 e 50 GB al mese, ed Open Sky Flat. Tra i servizi offerti da Noitel Italia c’è inoltre il nuovo piano Adsl satellitare a consumo.
loading...