Bollette luce e gas 2014, risparmio di 52 euro a famiglia

In ribasso le tariffe delle bollette luce e gas dal primo aprile
Dal mese di aprile del 2014 le famiglie in regime di maggior tutela a parità di consumi spenderanno meno per la luce e per le forniture di gas trasportato su rete. Questo dopo che l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, con il consueto aggiornamento trimestrale dei prezzi, ha disposto un abbassamento delle tariffe dell’1,1% per la luce, e del 3,8% per il gas.
Su base annua, considerando quelli che sono i consumi standard di una famiglia tipo italiana, il ribasso si traduce in complessivi 52 euro annui come segue: 6 euro per la luce e 46 euro per il gas. Sul gas peraltro viene confermata la tendenza dei mesi scorsi che ha portato ad un corposo calo delle tariffe, in linea a quanto accaduto l’anno scorso.
In merito l’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico con una nota ha messo in risalto come nell’arco di dodici mesi la spesa per il metano distribuito a rete sia scesa di oltre l’11% a parità di consumi.
Il nuovo ribasso delle tariffe di luce e gas è un segnale molto importante secondo la Federconsumatori, ma occorre fare di più dal lato della bolletta elettrica piuttosto che continuare ad utilizzare le utenze della luce delle famiglie come una sorta di Bancomat. L’Associazione si riferisce in particolare a tutte quelle voci in bolletta che sono degli oneri impropri, ovverosia a tutte quelle spese caricate sulle famiglie che con l’energia elettrica non hanno niente a che fare.
loading...