Alternativa al traduttore online di Google: bab.la

Il sito bab.la è un traduttore online gratuito, e permette tra l’altro di coniugare verbi, sapere le frasi da dire in viaggio e scrivere tesi e curriculum in lingua straniera
Per varie ragioni nel quotidiano ci si ritrova spesso a dover far uso delle lingue straniere.
Il caro vecchio dizionario cartaceo viene sempre più spesso soppiantato da mezzi moderni, primo fra tutti internet. Popolare fra i più è sicuramente Translate, il traduttore messo a disposizione da Google. Rapido e utile quando si tratta di tradurre il senso generale di testi interi, esso non è spesso in grado di fornire una traduzione corretta né tanto meno accurata.
Se ci si trova nella situazione di dover produrre un testo il più corretto possibile in un’altra lingua è bene affidarsi a strumenti diversi quali i dizionari. Numerosi sono quelli disponibili online, ed è opportuno conoscerne gli strumenti per farne un buon uso.
Un esempio è il portale linguistico bab.la . L’utente può consultare i dizionari disponibili (al momento sono più di 35 in varie lingue) per poter conoscere il significato di una parola. La risorsa in più che offrono i dizionari bab.la è la presenza di esempi contestualizzati tratti da testi reali. Ciascun esempio consta di una frase completa e viene visualizzato in entrambe le lingue di traduzione.
Si sa che una sola parola può essere tradotta in un’altra lingua con più parole diverse, a seconda del contesto in cui viene inserita. La possibilità di avere degli esempi concreti permette di scegliere la traduzione più confacente. I dizionari bab.la riportano anche espressioni idiomatiche, che spesso i traduttori online tendono a tradurre letteralmente, perdendo così il senso vero e proprio.
Accanto al tradizionale vocabolario, nel sito si possono trovare strumenti utili a coloro che magari non padroneggiano la lingua in modo perfetto o semplicemente hanno qualche dubbio riguardo la coniugazione dei verbi. Da un lato, nella sezione “frasi” , ci sono a disposizione frasari suddivisi in varie situazioni d’uso, dalla stesura di un curriculum, di una lettera alle espressioni da utilizzare in viaggio. Dall’altro, lo strumento “coniugazione” è un valido alleato per togliersi qualsiasi dubbio circa la corretta coniugazione di un verbo in tutti i suoi tempi e modi.
Ricorrere ad un vocabolario potrà costare un po’ più di tempo, ma la qualità della traduzione sarà sicuramente superiore.
loading...