Mondiali calcio 2014, le convocazioni: Llorente nei 30 della Spagna, Nainggolan a casa

I giocatori ai mondiali di calcio di Brasile 2014: per la rosa della Spagna l’allenatore Del Bosque inserisce Llorente nella lista dei 30, Nainggolan tra le riserve del Belgio, 5 “italiani” per Tabarez.
Si aggiorna il numero di liste che i c.t. delle varie nazionali hanno pubblicato, in vista del mondiale che si disputerà in Brasile, a cominciare dal 12 giugno. Dopo aver visto i calciatori dell’Inghilterra, passiamo alla Spagna, i campioni in carica: Del Bosque ha reso nota la lista dei 30, da cui poi dovranno essere scelti i 23 che andranno in Sudamerica. La scelta è così vasta che il c.t. si è permesso il lusso di lasciare a casa gente come Borja Valero e Callejon, entrambi autori di ottime stagioni, rispettivamente con Fiorentina e Napoli. Figura invece Fernando Llorente, fresco vincitore di tricolore con la Juventus. La sua presenza tra i 23 però, appare assai dubbia. Per il resto, sono stati confermati i vincitori del mondiale scorso, quello del 2010 in Sudafrica, eccezion fatta per Arbeloa.
Altre novità di rilievo sono il portiere dello United De Gea, il bomber Diego Costa, Carvajal, Iturraspe e Alvaro Moreno. Chissà se affidandosi al blocco di quattro anni fa, Del Bosque non rischi di fare la fine di Lippi in Sudafrica.
Un altro nome che ben conosciamo, e che molto probabilmente resterà a casa, è il romanista Nainggolan. Radja infatti compare solamente tra le riserve, vittima di una squadra, quella belga, piena di giocatori di qualità. Giusto per citarne alcuni, tra i 23 del c.t. Wilmots, ci sono Courtois, Vermaelen, Kompany, Fellaini, Dembélé, Mertens, Hazard, Lukaku, Januzaj.
Per quanto riguarda l’Uruguay invece, nella lista dei 25 preconvocati di Tabarez (due di loro resteranno a casa), figurano 5 “italiani”. I giocatori che militano in Serie A o Serie B di cui stiamo parlando sono Martin Caceres, Walter Gargano, Diego Perez, Alvaro Gonzalez, Abel Hernandez. A compensare questi nomi, alcuni dei quali tutt’altro che scoppiettanti, ci penserà la coppia d’attacco che tutti invidiano: Cavani e Suarez. Gli uomini di Tabarez sfideranno l’Italia di Prandelli nella terza ed ultima partita del girone, il 24 giugno alle 18, in quello che potrebbe verosimilmente essere un play-off per il passaggio agli ottavi di finale.
loading...