Dichiarazione dei redditi, come compilare il modello unico 2014 senza errori con UnicOnLine Pf 2014

UnicOnLine Pf 2014, l’applicazione che controlla la dichiarazione dei redditi e ti avverte se ci sono errori
Si chiama UnicOnLine Pf 2014 ed è un’applicazione che, fruibile dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, permette di controllare i dati inseriti nel modello Unico Persone Fisiche 2014 attraverso una verifica che si basa in particolare sulla ricerca di eventuali anomalie e/o di incongruenze.
Ne dà notizia l’Amministrazione finanziaria dello Stato nel sottolineare come l’applicativo permetta non solo la compilazione e verifica del modello Unico Persone Fisiche 2014, ma anche quella del modello F24 unificato da utilizzare come di consueto per il versamento delle tasse risultanti dalla dichiarazione dei redditi.
L’applicativo web UnicOnLine Pf 2014 permette inoltre di poter compilare il modello Unico 2014 Persone Fisiche andando a ‘ripescare’ i dati della dichiarazione dei redditi dell’anno precedente che si tratti di Unico 2013 o del modello 730 2013 in accordo con quanto riporta FiscoOggi, il Quotidiano Telematico dell’Agenzia delle Entrate.
L’utilizzo di UnicOnLine Pf 2014 è subordinato all’installazione di due applicazioni, ‘Entratel‘ per i contribuenti che online sono abilitati all’omonimo servizio, oppure ‘FileInternet’ per i contribuenti che online sono abilitati a Fisconline. In entrambi i casi i software per l’installazione sono reperibili sul sito dell’Agenzia delle Entrate nell’apposita sezione ‘Software‘.
UnicOnLine Pf 2014, che funziona utilizzando la Java Virtual Machine versione 1.7, permette di poter far ‘girare’ l’applicazione direttamente onine senza dover effettuare installazioni periodiche o aggiuntive, e nemmeno aggiornamenti in quanto questi, se presenti, vengono subito rilevati tramite connessione al server web. UnicOnLine Pf 2014 è compatibile per il funzionamento con gli ambienti Windows, Linux e Mac OS X.
loading...
Pingback: Dichiarazione dei redditi 730, scadenze fiscali 2014: ecco la data per la consegna | IMMENSO blog