Cosa si può fare con gli 80 euro di Renzi?

Bonus 80 euro in busta paga del Governo Renzi, non c’è un aumento reale dei consumi
Con la busta paga del mese di maggio del 2014 a tanti italiani è arrivato il bonus da 80 euro mensili introdotto dal Governo Renzi per sostenere le famiglie con un reddito medio/basso. Trattasi di una misura che proseguirà fino alla fine del 2014 sebbene il Premier abbia già assicurato sul fatto che il bonus continuerà ad essere erogato anche nel corso del 2015. Ma quanto valgono nelle tasche delle famiglie 80 euro in più?
Ebbene, da un’analisi del Codacons emerge che con 80 euro al mese in più le famiglie potranno ogni tanto togliersi qualche sfizio, ma nel complesso la misura è insufficiente per dare una spinta decisiva ai consumi che da tanto, troppo tempo sono al palo. Questo perché nel corso degli ultimi anni la perdita del potere d’acquisto delle famiglie si è spinta ben oltre gli 80 euro mensili in più che peraltro non riguardano milioni di italiani che sono pensionati o lavoratori autonomi.
Come verranno spesi gli 80 euro del governo Renzi?
Ad esempio, con 80 euro una famiglia-tipo si può permettere nell’arco di un mese una serata in pizzeria oppure al cinema con i figli. Con 80 euro si può andare dal parrucchiere per il taglio dei capelli, per la piega e per la tinta, oppure si può fruire di un trattamento estetico che però in molti casi supera gli 80 euro.
Con 80 euro si può trascorrere una giornata al mare considerando una famiglia di quattro persone mentre per un weekend fuori porta in coppia, considerando due persone che prendono il bonus, la spesa si aggira mediamente sui 210 euro. Il che significa che occorre aggiungere altri 50 euro per coprire spese che spaziano dal pernottamento ai pasti e passando per i costi del carburante.
loading...