Gli errori da evitare quando si naviga su internet durante le vacanze

Vacanze estive, come navigare su internet da smartphone sicuri e senza problemi: la guida del garante della Privacy
Con smartphone e tablet, grazie soprattutto alle reti di telefonia mobile che offrono oramai una banda sempre più larga, milioni di italiani durante le vacanze estive rimarranno connessi ad Internet anche sotto l’ombrellone.
Per navigare sicuri anche fuori casa, evitando spiacevoli sorprese, il Garante della Privacy ha così stilato un decalogo sui comportamenti da tenere e sulle scelte da fare o non fare quando si accede ad internet.da smartphone o tablet, in vacanza.
Per esempio, in vacanza chi vuole la massima riservatezza farebbe bene a disattivare sul proprio smartphone l’opzione relativa alla geolocalizzazione, così come è sempre bene non far sapere mai attraverso i canali social, da Twitter a Facebook e passando per Instagram e Google+, per quanto tempo si resterà fuori casa. Questo perché tra gli utenti dei social network possono esserci anche dei social-ladri.
Ed ancora il Garante della Privacy raccomanda, tra l’altro, di scaricare sotto l’ombrellone giochi ed applicazioni non senza prima aver letto con attenzione le descrizioni, e gli eventuali costi, e possibilmente anche le recensioni da parte degli altri utenti. Inoltre le app vanno sempre scaricate dai market ufficiali al fine di evitare di imbattersi in programmi che, una volta installati, possano poi contenere virus o software malevolo.
A tal fine è bene proteggere i dispositivi mobili con programmi antivirus assicurandosi che questi siano sempre aggiornati. Occhio poi alle foto che si scattano in spiaggia visto che prima di diffonderle sui social network è importante che tutte le persone presenti nello scatto siano d’accordo.
loading...