Parco acquatico al posto delle vacanze tradizionali

Altro che mare e spiagge, quest’anno boom di vacanze vicino casa, all’acquapark
Per molti italiani andare in vacanza nel periodo di luglio-agosto del 2014, magari per una settimana, è oramai diventato un sogno. Le troppe spese fisse da sostenere, e gli stipendi insufficienti per arrivare alla fine del mese con tranquillità, porteranno quest’anno gli italiani ad affollare le spiagge più vicine a casa, magari quelle libere, e quando possibile anche i parchi acquatici.
Questo perché, in accordo con quanto rileva la Federconsumatori, solo il 31% degli italiani per l’estate del 2014 punterà sulle vacanze tradizionali. Ma quanto costa una giornata al parco acquatico? Ebbene, per una famiglia di quattro persone la spesa è non indifferente visto che ci vogliono in media ben 187,30 euro con un incremento del 2% rispetto all’estate 2013.
Secondo l’Associazione dei Consumatori gli aumenti dei prezzi presso i parchi acquatici, rispetto all’estate dello scorso anno, sono in media molto contentuti per il semplice fatto che i gestori sono ben consci delle difficoltà delle famiglie e, di conseguenza, hanno anche ulteriormente rafforzato le promozioni e l’offerta di servizi che si presenta sempre più flessibile e differenziata.
Poi ci sono anche coloro che, partendo per le vacanze estive, trascorrono magari una giornata al parco acquatico. Ma dove si trovano? Ebbene, sparse su tutto il territorio nazionale ci sono tante strutture, tra cui, per citare le più note, Zoomarine sul litorale laziale, a Torvaianica, l’Aquafan di Riccione, gli Acquavillage Cecina ed Acquavillage Follonica in Toscana, ed il Gardaland Waterpark che si trova a Milano.
loading...