Prevenzione calvizie, mangiare frutta e verdura aiuta a non perdere capelli



 Stop ai capelli che cadono grazie alle sostanze contenute nella frutta e verdura

calvizie frutta e verduraChe la frutta e la verdura facciano bene alla salute lo sanno pure i sassi, ma che impedisse il diradamento dei capelli rappresenta un pò una novità. Questo articolo nasce proprio con lo scopo di spiegare il legame tra la consumazione di determinata frutta e verdura e l’arrestamento del diradamento dei capelli.

Quest’ultimo, può derivare da una varietà di cause, che comprendono cambiamenti ormonali, stress, carenza di proteine, pressione alta, e cattiva alimentazione. Molto probabilmente, a molti è ignaro il fatto che consumare cibi trasformati, ossia ricchi di coloranti, addensanti e altre sostanze modificatrici, aumentano l’acidità del sangue e di conseguenza causano il diradamento dei capelli. 

Frutta e verdura contengono determinate sostanze nutritive e antiossidanti che possono aiutare a fornire la protezione dei follicoli dei capelli e favorendone così la crescita. Ma quale tipo di frutta e quale tipo di verdura bisogna consumare?

 


Alla categoria frutta appartengono tutti i frutti ricchi in zinco, come pompelmo, banane, more e datteri. Lo zinco implicato nella produzione di DNA, promuove la maturazione dei follicoli capillari. Seguono, limoni, mele, ribes, uva, ciliegie e lamponi che contengono la biotina, ossia la vitamina che aiuta il buon nutrimento dei capelli.

Non bisogna trascurare l’importanza dell’assunzione della vitamina C, contenuta in pesche, uva, arance e limoni; la stessa, infatti, è il più potente antiossidante, che mantiene sano il collagene, che è il tessuto connettivo del capello, cioè la principale fonte di nutrimento del cuoio capelluto. Capelli ben nutriti, cadranno difficilmente!

-------------
-------------

Dall’altro canto, della categoria verdura, devono essere considerate le verdure ricche in vitamina E, giacché quest’ultima è in grado di mantenere integre le membrane cellulari dei follicoli. Le verdure, ricche di questa vitamina sono asparagi,broccoli, cavolfiori e porri. La lista prosegue con le verdure contenenti vitamina A, che protegge le cellule dei follicoli capillari dai danni dei radicali liberi; stando a quanto detto si dovrebbero consumare zucca, piselli, spinaci e carote

I sopracitati frutti, accompagnati alle verdure possono essere consumate sia sottoforma di frullati, centrifughe che cotte a vapore o anche fritte. In ogni caso, prima di seguire queste dritte alimentari è giusto consigliarsi con il proprio medico.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... alimentazione, caduta dei capelli, calvizie, capelli, frutta, verdura
Terra dei Fuochi: previsti maggiori controlli

Continuano le indagini su terreni, acqua e alimenti provenienti dalla Terra dei Fuochi. In arrivo...

Chiudi