Vacanze estive, i consigli del WWF per rispettare l’ambiente

Le regole per le vacanze senza danneggiare l’ambiente secondo il WWF
Le vacanze estive al mare ed in montagna si possono trascorrere agevolmente rispettando la natura con cautela ed anche con un pizzico di buon senso. A metterlo in evidenza è il WWF nel ricordare l’importanza di non abbandonare i rifiuti negli ambienti naturali, e di evitare le spiagge molto affollate al fine di evitare di contribuire ad un’alterazione dell’habitat costiero.
Tra le regole del bon ton in vacanza, al mare o in montagna, il WWF raccomanda in mare di non disturbare la fauna sottomarina magari raccogliendo stelle marine o inseguendo i polpi. Ed in montagna, non solo per ragioni di sicurezza, è bene non cercare di avvicinare volpi, lupi, orsi e scoiattoli magari con il cibo.
Da evitare al mare è inoltre portarsi a casa il souvenir, per esempio le conchiglie, in quanto in questo modo non si fa altro che ridurre il cibo a disposizione per i granchi ma anche per gli insetti. Le vacanze ecologiche al mare o in montagna sono anche quelle che portano non solo a rispettare le norme, ma anche a fare in modo che vengano rispettate.
Di conseguenza il WWF raccomanda sempre di segnalare alle autorità competenti, per esempio, la presenza di animali in difficoltà, oggetti galleggianti pericolosi, ma anche l’eventuale presenza di discariche abusive ed ogni comportamento degli altri turisti che risulta essere oggettivamente poco civile. L’Associazione ambientalista ricorda inoltre l’importanza al mare del rispetto della distanza di sicurezza dalle boe di segnalazione, ed in montagna di non uscire mai dai sentieri.
loading...