Acido lattico per ricaricare il cellulare



Per la serie nuove tecnologie, l’ultimo ritrovato arriva dalla California. Un tatuaggio che converte il sudore in energia elettrica. Ecco come funziona.

acido lattico ricarica batterieSe pensavate di averle sentite tutte dovrete ricredervi. Dopo aver parlato del metodo in grado di convertire gli ultrasuoni in energia elettrica è arrivato il momento di menzionare un’ulteriore evoluzione in questo campo, parleremo di “biobatteria“.

L’invenzione arriva dall’Università della California di San Diego, presentata da un team di ricercatori durante il Convegno della Società Chimica Americana. Di cosa si tratta? In modo semplicistico si potrebbe definire come un tatuaggio, da marchiare temporaneamente sulla propria pelle.

 

 


Questo tatuaggio è in realtà una biobatteria. Anche se per il momento l’impiego si limita all’illuminazione di luci Led non è da escludere che in un prossimo futuro possa essere impiegato anche per ricaricare la batteria del proprio cellulare. Questo è infatti l’obiettivo che intendono raggiungere i ricercatori impegnati nel progetto.

L’idea è nata inizialmente creando un sensore da applicarsi addosso in grado di rivelare dati importanti relativi alla propria attività fisica. All’interno di tale sensore è stato inserito un enzima capace di impiegare l’acido lattico prodotto durante l’attività fisica per generare corrente elettrica.

-------------
-------------

Con le varie sperimentazioni effettuate su più atleti, i ricercatori hanno potuto impiegare questa tecnologia per ricaricare anche delle piccole batterie. Il quantitativo di energia prodotta da un essere umano è di 10 microWatt per ogni centimetro quadrato di pelle, valore che a dire il vero non risulta particolarmente elevato, ma come dichiarato da Joseph Wang che è responsabile di tale studio, si sta cercando una soluzione per poter migliorare ulteriormente tale rendimento energico. Sono molti gli impieghi che questa tecnologia potrà avere in futuro, essendo inserita ad esempio all’interno dei vestiti.

http://www.electronicsweekly.com/news/research/stick-lactate-sensing-tattoo-becomes-bio-battery-2014-08/

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... acido lattico, batteria, caricabatteria, ricarica cellulari, sudore
Ricarica batteria dello smartphone con suoni e rumori

Smartphone in grado di ricaricarsi grazie ad ultrasuoni e rumori della strada? Non è fantascienza. Esistono...

Chiudi