Albicocche proprietà nutritive e salutari

Cosa contengono le albicocche e perché fanno così bene?
Le albicocche non sono solo buone per il palato ma per tutto l’organismo grazie alla loro composizione chimica.
L’avresti mai pensato che un frutto piccolo come un’albicocca possa nascondere numerose e grandi proprietà salutari? La prima delle quali è da ricercare nel povero apporto calorico, tanto che 100 gr di albicocche apportano solo 50 calorie, al quale si aggiunge la copiosa presenza di fibre,anti-ossidanti,
vitamine e minerali. Quello, però, che rende speciale questo frutto sono i numerosi prodotti fitochimici che aiutano a prevenire le malattie cardiache, ridurre il colesterolo LDL ( noto anche come colesterolo cattivo) e offre protezione contro i tumori. Come all’alluso all’inizio, l’albicocca è un’ottima fonte di vitamina A e caroteni, composti molto noti sia per le proprietà antiossidanti e che per favorire la vista. A proposito della salute di quest’ultima, fondamentale è la zeaxantina, un carotenoide che è selettivamente assorbita nella macula lutea della retina. Quest’ultima, si ritiene abbia funzione protettiva dal filtraggio di luce solare e antiossidante. Ne consegue, che numerose ricerche pare abbiano dimostrato che il consumo di albicocche possa prevenire la degenerazione maculare senile, o qualsiasi altra affezione alla sopracitata zona oculare.
La vitamina A, inoltre, è indispensabile alla salubrità dei muchi, membrane e pelle; è infatti, comune la relazione tra consumazione di caroteni e riduzione dell’incidenza di tumore alla cavità orale o polmoni. Oltre alla vitamina A, nelle albicocche fresche, c’è anche il più potente anti-ossidante naturale, la vitamina C, che aiuta il corpo a sviluppare una resistenza contro gli agenti infettivi, e aiuta ad espellere i radicali liberi.
All’alto contenuto vitaminico si deve aggiungere quello di minerali fondamentali per la buona funzionalità dell’organismo, ossia: potassio, ferro, zinco, calcio e manganese. Il primo è fondamentale per la buona salute del cuore, giacchè esso rappresenta il componente di cellule e fluidi corporei che aiutano a regolare la frequenza cardiaca e la pressione sanguigna.
Quindi, mangiare albicocche aiuta a rallegrare il palato e a mantenere sana la vista e il cuore.
loading...