Regioni turistiche: Veneto pronto a chiedere lo stato di crisi



Meteo pessimo in estate e netto calo di turisti, il governatore del Veneto Zaia vuole chiedere lo stato di crisi

zaia venetoIl Veneto è pronto a chiedere alla fine della stagione estiva lo stato di crisi. A dichiararlo è stato il Governatore Zaia in concomitanza con i dati forniti dalla Federalberghi da cui è emerso come per l’imprenditoria turistica l’estate 2014 in Italia sia stata una stagione da dimenticare sotto tutti i punti di vista. Ad incidere sul giro d’affari complessivo del comparto, oltre alla caduta dei redditi delle famiglie legata alla crisi, sono state anche le condizioni meteo tali che in certe zone del Paese l’estate s’è vista solo a sprazzi.

 


Per quel che riguarda in particolare la Regione Veneto, il Presidente Zaia proprio sul meteo ha messo in risalto le difficoltà del turismo di montagna ma anche la necessità di fare in modo che in futuro i dati sulle previsioni del tempo possano essere più precisi e meno spettacolarizzati. Per il resto, al fine di rilanciare il turismo in Italia, il Presidenze Zaia rivolgendosi al Governo affinché passi all’azione, giudica non più rinviabili gli interventi di natura straordinaria per il sostegno al credito, l’abbassamento dell’Iva, incentivi alla promozione turistica e la defiscalizzazione degli investimenti.

Nel complesso per una fetta sempre più ampia di italiani il reddito non è più sufficiente per poter programmare annualmente un periodo di vacanza durante l‘estate. In merito lAdoc ha rilevato che per le spese obbligate le famiglie impegnano quasi il 70% del reddito con la maggior incidenza sui costi che è legata al pagamento delle bollette e dei trasporti. La percentuale, pari per l’esattezza al 69%, supera in Italia del 19% la media europea con la conseguenza che poi non deve soprendere il fatto che ogni anno d’estate milioni di italiani trascorrono le ferie a casa.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... adoc, crisi, estate 2014, meteo, turismo
roma vacanze
Vacanze a Roma, i numeri del turismo nella Capitale

Statistiche sui turisti a Roma Nella Capitale il 30% del mercato turistico è strettamente legato...

Chiudi