Yanar Dag, la collina che brucia perennemente.

Una collina infuocata, degna dei migliori racconti di fantascienza e fantasy, nonché musa ispiratrice per il famoso cartone The Simpsons: si tratta di Yanar Dag, in Azerbaijan
L’Azerbaijan racchiude nel suo territorio molte sorprese. Basta visitare Baku, la capitale, per rendersi conto che è una città cosmopolita e fatta su misura per i giovani, grazie anche alle varie manifestazioni nel corso dell’anno. Ma anche i dintorni di Baku riservano grandi sorprese. A 25 km dalla città, infatti, esiste un fenomeno che ha dell’incredibile.
La fantasiosa città di Springfield, emblema del cartoons I Simpsons, ha tante cose da vedere: una di queste è la montagna di pneumatici perennemente infuocata. Non è certo che Matt Groening si sia recato in Azerbaijan, ma se non fosse così rimarrebbe sorpreso di sapere che esiste una collina che brucia in maniera perenne proprio a pochi km dalla capitale, chiamata Yanar Dag.
Non ci sono, ad oggi, prove che il fuoco si sia mai spento e che si spegnerà presto. Il fenomeno ha una spiegazione scientifica e semplicissima: la collina è di origine vulcanica, ma a differenza di altri territori dove la vegetazione ha prolificato e un minimo di drenaggio e di idratazione sono sempre presenti, questa collina è rimasta completamente secca. In più, dal suolo fuoriesce gas naturale, quindi il fuoco viene sempre alimentato, visto che non sono presenti liquidi o umidità.
Il fenomeno però è veramente spettacolare, specialmente quando cala la sera. Si vede questo muro fatto di fiamme e lingue di fuoco alto quasi 10 metri muoversi col vento, come se danzassero insieme per chi sta guardando.
Come ogni meta turistica e fenomeno che si rispetti, sono nate delle leggende che raccontano le origini di Yanar Dag.
La prima è che un pastore abbia buttato una sigaretta accesa, appiccando il fuoco, mentre la più suggestiva è quella di un branco di lupi intelligenti che avrebbero appiccato il fuoco in tempi antichi. Senza dubbio, Yanar Dag per i nativi del luogo viene considerata meta sacra, tanto da arrivare in pellegrinaggio da paesi come Iran e India, in quanto raccontano di averla vista in sogno.
Altra leggenda racconta che chi l’ha sognata e la vede, viene guarito, ma se si presenta ubriaco la sua salute peggiora.
via: http://www.odditycentral.com/
loading...