Che cosa è la Gonorrea e come si cura? Ecco tutte le informazioni

Gonorrea significato clinico e indicazioni terapeutiche
La Gonorrea è una malattia a trasmissione sessuale che causa l’infezione della mucosa dell’apparato urinario e genitale, e molto spesso interessa l’uretra. Alla base di questa infezione, c’è un batterio noto come Neisseria gonorrhoeae. Sebbene nella maggior parte dei casi la trasmissione di questo batterio avviene con un rapporto sessuale, non sono pochi i casi in cui siano le mamme infette a passarlo ai figli durante il parto. In questo caso, se non curata in tempo, questa infezione può causare la cecità del neonato; non è un caso che a tutti i neonati appena nati viene somministrato il collirio disinfettante, proprio per scongiurare la poc’anzi citata disastrosa eventualità. Ritornando alla gonorrea, tipica degli adulti sessualmente attivi, comporta la seguente sintomatologia:
- secrezione lattiginosa e purulenta
- minzione frequente accompagnata da una sensazione di bruciore
- pus e sangue nelle urine
- gonfiore dei genitali esterni
La suddetta sintomatologia si può estendere agli altri organi circostanti l’apparato uro-genitale, se non curata in tempo. Essendo che il fattore eziologico è un batterio, è naturale che la terapia è di natura antibiotica; ma è anche nota la resistenza antibiotica del gonococco ( Neisseria gonorrhoeae). Quindi, come si raccomanda sempre, è sconsigliata la cura antibiotica fai da te, perché non solo sarebbe inutile al fine di debellare il batterio, ma la ritardata cura della Gonorrea può causare l’infertilità sia femminile che maschile, sebbene sia più comune la prima.
Come il lettore avrà potuto notare in questo articolo sono stati volontariamente omessi i nomi degli antibiotici che combattono la gonorrea, non solo perché va oltre lo scopo dell’articolo, ma anche perché molto spesso si può manifestare la resistenza ad uno degli antibiotici consigliati, e quindi, il medico deve cambiare cura fino a trovare quello in grado di combattere l’infezione.
loading...