LinuxDay 2014: festa dell’open source

Giornata dedicata a Linux, il sistema operativo open source. Organizzati eventi a tema in tutta Italia. Ecco i dettagli.
Protagonista indiscusso di questo sabato 25 ottobre è sicuramente Linux, il noto sistema operativo open source gratuito. Il diretto concorrente di Apple OS X e Windows si prepara a far parlare di sé.
L’iniziativa è stata indetta dalla Italian Linux Society. L’appuntamento attirerà appassionati e curiosi e sarà un’occasione per parlare di informatica gratuita e poter valutare i risultati raggiunti nella creazione di software open source grazie alla collaborazione di sviluppatori provenienti da tutto il mondo.
Oggetto di discussione sarà anche il concetto di informatica libera e condivisibile. L’ingresso agli eventi sarà completamente gratuito e si potrà intervenire parlando dei vantaggi derivanti dall’impiego di programmi open source. Sono ben 93 gli eventi che si terranno in tutta Italia, all’interno di università, scuole e sedi di associazioni. Il protagonista principale di ogni evento sarà Linux, un sistema operativo venuto alla luce agli inizi degli anni Novanta grazie a Linus Torvalds.
Potrebbe sembrare in realtà un sistema irrilevante, essendo installato su appena l’uno per cento dei computer del mondo, ma una tale conclusione sarebbe errata, specie tenendo conto del fatto che Linux è alla base degli smartphone Android che rappresentano quasi il 90% del mercato globale. Linux ben rappresenta un movimento informatico e culturale che potremo chiamare del “software libero“. Il creatore di Ubuntu (altra versione di Linux) esprimendosi sull’argomento dichiarò che: “il software libero è più grande di Linux, è più grande di un singolo progetto: è nella sua globalità che cambierà il mondo“.
Si tratta di un evento davvero interessante e capace di toccare argomenti quanto mai attuali. Per tutti quelli che desiderano avere maggiori informazioni in merito a luoghi e orari degli eventi è possibile consultare l’elenco pubblicato sul sito ufficiale dedicato a LinuxDay.
loading...