Il nuovo galateo: indicazioni per l’uso di smartphone e sigarette elettroniche

In Inghilterra un libro che spiega il galateo e le regole per vivere con gli altri, dall’uso dello smartphone a come ci si siede in aereo
Debrett’s è una casa editrice inglese famosa per pubblicare libri finalizzati a indirizzare i giusti comportamenti della società britannica. Il galateo, per intenderci, che con il passare degli anni e l’evolversi dei costumi ha finito con l’interessarsi meno di come ci si comporta al cospetto della Regina, o a una festa di gala, per concentrarsi su quello che dovrebbe essere il modo corretto di relazionarsi con le nuove tecnologie.
Determinati usi, o abusi, dovrebbero essere disciplinati dal buon senso e dalla educazione, ma visto che spesso non è così Debrett’s ha recentemente pubblicato un volume in cui sono presenti svariate indicazioni, in risposta ai numerosi quesiti che gli esperti della casa editrice ricevono quotidianamente. Quello che dovrebbe essere un comportamento normale diventa quindi “normato”, come per esempio il suggerimento di mettere via lo smartphone ogni volta che siamo impegnati in altre questioni, quando siamo in compagnia di altre persone o in luoghi dove è richiesto silenzio, tipo chiese, cinema e teatri. Email e sigarette elettroniche sono diventate elementi della quotidianità, così il nuovo galateo fornisce indicazioni anche sul loro uso.
Viene infatti considerato poco opportuno, e poco educato nei confronti del destinatario principale, inviare email con indirizzi in “copia conoscenza nascosta” (Ccn), così come “svapare” una sigaretta elettronica sul luogo di lavoro, pratica considerata come distraente per i colleghi.
Il nuovo volume, tuttavia, non verte solo sulla tecnologia, in quanto detta le buone regole di comportamento anche quando si viaggia, nel rispetto sempre delle persone che sono intorno a noi. In aereo, quindi, mai reclinare lo schienale del proprio sedile o invadere lo spazio dei nostri vicini con borse, giornali e vestiario, mentre sui mezzi pubblici è buona educazione evitare di mangiare cibi che potrebbero spargere odore e cedere il proprio posto ad anziani e donne incinte.
loading...