Proprietà della tisana di origano, fonte di antiossidanti anticancro



Tisana di origano: ecco come si fa e perché è in grado di aiutare a combattere il cancro e l’AIDS

tisana origanoSiamo abituati a vederlo nella credenza, tra le spezie aromatiche, usato per condire insalate o qualsiasi pietanza che necessita del suo fragrante aroma, ma dopo aver letto questo articolo, si deciderà di riporlo nella cassetta del pronto soccorso.

La spezia a cui si fa allusione è l’origano! Sono ancora molto poche le persone che conoscono le proprietà terapeutiche di questa erba aromatica. La più sconosciuta è anche la più importante, ossia quella coadiuvante nel trattamento dell’AIDS e del cancro. Questo è possibile, grazie alla proprietà di uno dei trenta antiossidanti presenti naturalmente nell’origano, il timolo.

L’origano assunto sottoforma di tisana per un quantitativo di due tazze al giorno, aiuta a rinforzare la memoria, il tutto è reso possibile dalla naringenina, un componente dell’origano che ha proprietà benefiche per il sistema circolatorio, questo facilita l’irrigazione cerebrale, e di conseguenza migliora la capacità di memoria.

 


Fino ad ora si è solamente menzionata la tisana, è giunto il momento di menzionarne la ricetta, che consta di un solo semplice ingrediente a parte la spezia, l’acqua! Nello specifico, per un litro d’acqua servono due-tre grammi di origano; il metodo di cottura indicato è l’infusione per 5 minuti, nell’acqua bollente.

Oltre a migliorare la memoria ed essere un probabile anticancro e un alimento coadiuvante in caso di AIDS, la tisana di origano, se presa durante i pasti aiuta a migliorare l’attività digestiva! E’ utile, quindi, a chi soffre di digestione lenta oltre che di fraudolenza. Inoltre, E ‘un ottimo emmenagogo, per le mestruazioni difficili, in quanto facilità l’uscita del flusso mestruale e al tempo stesso allevia gli effetti collaterali legati al ciclo, come mal di testa, ritenzione idrica, mal di stomaco e anche gli stati di irritabilità.

-------------
-------------

Come se quanto già detto non bastasse, la tisana di origano è indicato nel caso di infezioni alle vie respiratorie, e in caso di tosse in quanto è un forte espettorante, antinfiammatorio e antisettico delle vie respiratorie.

Nel concludere, si vuole ricordare al lettore che le notizie riportate hanno solo valenza informativa e non elusiva del parere di un medico esperto.

GD Star Rating
loading...
Proprietà della tisana di origano, fonte di antiossidanti anticancro, 10.0 out of 10 based on 2 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... aids, anticancro, cibi che fanno bene, origano, ricetta, rimedi naturali
cibo per cani fatto in casa
Cibo per cani fatto in casa: ecco la ricetta

Come fare il cibo per cani in maniera economica e casalinga ma soprattutto salutare Prendersi...

Chiudi