Il sushi fa ingrassare? Quante calorie contiene? Ecco la risposta



Il sushi è la pietanza giapponese a base di pesce, riso e verdure, si crede che sia benefico per la dieta. Ma sarà proprio così? Il Sushi è un alimento calorico o no?

mangiare sushiDal Giappone all’Italia, il sushi è il piatto giapponese più famoso non solo nel Belpaese, ma anche nel mondo. Sushi deriva da su, aceto, e shi, riso. E’ il riassunto della sua composizione, ossia una parte di pesce, che può essere salmone, tonno, gambero, anguilla, ecc; e una parte di riso. Si usa un riso bianco particolare, cotto preferibilmente al vapore, condito con un mix apposito, dove è presente anche l’aceto, di solito quello di riso. Il sushi viene consumato rigorosamente freddo e viene condito con salsa di soia emulsionata con la pasta di wasabi, derivante dalla radice omonima, piccantissima, e consumato anche con sottili sfoglie di zenzero in salamoia. Questa è una sorta di precauzione, in quanto, pur avendo a che fare con pesce fresco, è sempre pesce crudo. Per questo, la pasta di wasabi viene inserita anche all’interno dei rotolini.

 


E’ una pietanza che divide, perché a molti piace, ad altri no, e soprattutto, tutti pensano che sia un piatto che aiuta chi è a dieta: conterrebbe pochi grassi, e tutti buoni, in quanto si tratta di quelli del pesce. Non è proprio vero: tutto dipende dalla grandezza dei pezzi del sushi e soprattutto dal tipo di pesce. Se si usa un pesce grasso, tipo il salmone, ovviamente il sushi acquista più calorie rispetto a uno composto dai gamberi. Quindi, riprendendo l’esempio, se un rotolino è fatto col salmone, avrà almeno 50 calorie per pezzo. Contando che i ristoranti di solito ne servono sei pezzi, si avranno nel piatto 300 calorie. Non sarà un hamburger super condito, ma bisogna considerare il conto delle calorie se si segue un regime alimentare ipocalorico.

Esistono numerose varianti, tutte con le proprie calorie: per esempio, l’Hosomaki ha per pezzo tra le 20 e le 25 calorie, visto che sono piccoli, hanno l’alga Nori e un solo tipo di ripieno. Il Futomaki invece ha tra le 50 e le 60 calorie a pezzo, in quanto è strutturato con molti ingredienti, addirittura 3 ripieni. L’Uramaki ha 35 calorie, perché sono involtini con riso all’esterno, con più ripieni e con l’alga all’interno, guarnito con semi di sesamo o uova di pesce.

Attenzione comunque agli accompagnamenti: se si ordina la zuppa di miso, si acquisiscono altre 40 calorie in più, lo zenzero ha 9 calorie, una ciotola di riso bianco fa acquisire ben 120 calorie.

In conclusione, il sushi si può mangiare anche se si è a dieta, ma con moderazione e stando attenti anche a come accompagnarlo.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...
Il sushi fa ingrassare? Quante calorie contiene? Ecco la risposta, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... calorie, dieta, giappone, grassi
cibi senza glutine grassi
I cibi senza glutine fanno ingrassare, ecco perchè

Celiachi o no, chi consuma alimenti gluten - free rischia di ingrassare. I cibi senza...

Chiudi