Atlas: il robot che sembra umano



ATLAS è un robot autonomo creato da Boston Dynamics, di proprietà di Google. Il robot diventa sempre più autonomo. Ecco il video

atlas robotATLAS è un robot realizzato da DARPA,  di proprietà del dipartimento americano della difesa.

La collaborazione per la realizzazione di questo progetto ha coinvolto anche Boston Dynamics, società di proprietà di Google.

All’inizio ATLAS, un grosso automa che possiamo chiamare a tutti gli effetti un robot, era alimentato da un cavo che gli consentiva di ottenere l’energia necessaria per compiere alcune azioni, tra cui anche quella di mantenere l’equilibrio, cosa non da poco considerando la mole del robot che raggiunge i 160kg e una altezza di 1 metro e 88.

 


Dalla fine del 2013 ad oggi sono stati fatti molti passi avanti con ATLAS che sembra pian piano acquisire capacità quasi umane. Ad esempio ora è in grado di camminare liberamente senza bisogno del cavo di alimentazione (prontamente sostituito dall’implementazione di alcune batterie situate sulla schiena che consentono una autonomia di circa un ora) e anche i movimenti risultano più sciolti e meno rumorosi.

Il video che potrete guardare qui sotto rende molto bene l’idea degli sviluppi che sono stati conseguiti. DARPA ha deciso di rendere noto il filmato che consente di ammirare il nuovo design dell’androide che è stato completamente ridisegnato, ad eccezione della parte inferiore che è rimasta invariata.

-------------
-------------

Nel video si potrà notare che ATLAS è legato ad un cavo, come già detto non ha nulla a che vedere con l’alimentazione, ma si tratta di un cavo che ha lo scopo di proteggere il robot stesso e anche gli operatori da danni accidentali che potrebbero essere causati da una caduta o da un movimento incontrollato di ATLAS.

Ecco il video di ATLAS:

GD Star Rating
loading...
Atlas: il robot che sembra umano, 9.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... google, robot
google earth pro
Google Earth Pro ora è gratis

Google Earth Pro è diventato gratuito, d'ora in poi sarà disponibile a tutti e senza...

Chiudi