Vacanze a Cortina: una visita al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi



Cosa vedere a Cortina: il museo Mario Rimoldi

museo mario rimoldi cortinaCortina, la famosa perla delle Dolomiti, offre numerose occasioni di svago, di contorno all’eccezionale proposta sportiva locale. Infatti, anche se non è certo una delle attrazioni su cui puntano Expedia e gli altri portali di viaggio, l’offerta museale della località e dei dintorni si rivela un’ottima opzione di svago, per i visitatori che intendono concedersi un po’ di sano e stimolante relax tra una sciata e l’altra. E c’è un museo, in particolare, che a nostro parere merita assolutamente una visita. Si tratta del Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, ovvero uno dei centri espositivi più rilevanti di Cortina d’Ampezzo e dell’intero del bellunese.

Le sue origini risalgono al 1974, quando il grande collezionista di cui il museo porta il nome iniziò a riunire le proprie collezioni di opere d’arte moderna, inizialmente concentrate sul panorama nazionale. Nel corso del tempo, il centro espositivo ha progressivamente arricchito la collezione, ampliando il proprio raggio d’azione all’universo artistico contemporaneo internazionale. Molto significativo su questo fronte è stato l’intervento di Alessandra Allaria, che ha lasciato al museo la collezione di opere contemporanee possedute dal padre (altro grande collezionista) – una collezione tra cui figurano anche alcuni splendidi mosaici di grande pregio, che si affiancano ai grandi capolavori di De Chirico, De Pisis, Carrà, Morandi, Rotella, Depero e Sironi, giusto per citare alcuni dei nomi più conosciuti.

 


Il cambiamento ha interessato anche l’organizzazione del museo. Infatti si è da poco svolto un restyling dell’estetica dell’edificio, con l’inserimento di piattaforme multimediali, video e installazioni, che aggiungono un tocco avanguardistico in più. Inoltre, la struttura ospita regolarmente esposizioni temporanee di grande interesse: chi ha prenotato un hotel a Cortina per questa stagione potrà approfittarne per visitare la mostra Chiavi di Accesso, che dovrebbe rimanere attiva sino alla fine dell’anno. L’esposizione è il risultato del progetto culturale AdMuseum, che si pone come obiettivo quello di donare nuova luce ai paesaggi della Provincia di Belluno, attraverso le opere di tre giovani artisti contemporanei locali: Michael Fliri, Mario Tomè, Nicolò Degiorgis. Ricordiamo, infine, che il Museo di Arte Moderna di Cortina vanta anche un’area dedicata ai bambini, dove si svolgono laboratori artistici e workshop pensati per i più piccoli. Attualmente, è in corso L’Arte con Matí e Dadà, che offre ai bambini l’occasione di divertirsi con la tecnica del puntinismo.

Per farvi un’idea di come sia strutturato il museo, potete andare a questo link, dove troverete una pratica mappa interattiva che vi mostrerà la disposizione delle opere nelle varie sale espositive del Palazzo.

Tenendo d’occhio questa pagina, invece, resterete sempre aggiornati sulle mostre temporanee che vengono periodicamente allestite negli spazio del Museo di Arte Moderna di Cortina.

-------------
-------------

 

GD Star Rating
loading...
Vacanze a Cortina: una visita al Museo d’Arte Moderna Mario Rimoldi, 10.0 out of 10 based on 1 rating

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... cortina d'ampezzo, museo
colosseo roma luoghi piu visitati
Ecco i tre luoghi più visitati in Italia l’anno scorso

Turismo in Italia, i monumenti e i musei più visitati secondo il ministero dei beni...

Chiudi