Migliori aziende eco-turistiche 2014 secondo Legambiente



 

Legambiente ha premiato con l’Oscar 2014 le migliori aziende eco-turistiche del nostro Paese. Sono in tutto 38 e sono state scelte su un totale di ben 300 strutture che sono affiliate a ‘TurismoBellezzaNatura‘, l’etichetta dell’Associazione ambientalista.

Legambiente in merito sottolinea come per il turismo, a livello nazionale ed internazionale, si stia puntando sempre di più sulla ecosostenibilità. E non a caso gli Oscar del 2014 alle aziende del settore sono stati assegnati in base a nove categorie rigorosamente eco-sostenibili: Gastronomia, Energia, Comunicazione ed educazione ambientale, Promozione del territorio, Rifiuti, Impegno sociale, Mobilità sostenibile, Alimentazione e Gestione ambientale.

 


Possono entrare a far parte della rete di aziende eco-sostenibili di Legambiente tutti gli alberghi, i Bed and Breakfast, i ristoranti ed ogni altra struttura ricettiva che è attenta alla sostenibilità ambientale e che, nello stesso tempo, è vicina a quella che è la tradizione dei territori. Le segnalazioni delle aziende che rispettano i requisiti di eco-sostenibilità possono essere inoltrate a Legambiente via posta elettronica oppure direttamente dalla pagina Facebook ufficiale dell’Associazione ambientalista.

In ‘TurismoBellezzaNatura‘ di Legambiente c’è attualmente inserito pure un osservatorio astronomico e, tra gli altri, oltre ai ristoranti, agli alberghi ed ai Bed and Breakfast, anche stabilimenti balneari, centri di educazione ambientale, villaggi, centri sportivi, camping, fattorie bio e country house. Sono tutte eccellenze che secondo il responsabile nazionale di Legambiente Turismo, Angelo Gentili, forniscono quella che deve essere per il nostro Paese la direzione precisa da prendere per raccontare la bellezza e l’autenticità dei territori.

 

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.