A Jesolo con la Festa di Primavera e dell’Agricoltura

Ad aprile la festa di Primavera e dell’Agricoltura a Jesolo, ecco tutte le informazioni
Anche quest’anno, Jesolo si prepara ad accogliere uno degli eventi più attesi della stagione primaverile, offrendo una splendida occasione ai turisti che vogliono già concedersi una vacanza al mare. Si tratta della vivace e colorata Festa di Primavera e dell’Agricoltura, il festival che animerà il comune nei giorni di sabato 11 e domenica 12 aprile.
Per l’occasione, Jesolo si trasformerà in una sorta di vetrina sulla cultura veneta, dando la possibilità di fare un tuffo nelle sue tradizioni più antiche. Infatti, le vie e le piazze del centro storico ospiteranno un invitante alternarsi di stand, in cui saranno esposti i prodotti regionali tipici del Veneto, che spazieranno dall’artigianato alla gastronomia, offrendo così l’occasione di apprezzare il volto più caratteristico della regione. Il tutto sarà arricchito da una vivace kermesse di spettacoli di musica e teatro, a cui si aggiungono diverse aree ludiche dedicate ai più piccoli, con tanto di giostre e giochi di vario tipo. Se l’anno scorso il tema del festival era “I colori e i profumi delle spezie e delle erbe aromatiche”, quest’anno è la volta de “Il Sale”: ancora non sono stati resi noti i dettagli del programma, ma verranno pubblicati a breve sul sito del Comune di Jesolo. Nel frattempo, è possibile richiedere ulteriori informazioni mandando un’email all’Ufficio Commercio del Comune di Jesolo.
Chi arriva da fuori può iniziare a farsi un’idea sugli hotel a Jesolo disponibili nel periodo della festa, consultando un comparatore come Venere. Per quanto riguarda invece le informazioni sulla rete di trasporti pubblici cittadina, vi rimandiamo direttamente al sito dell’Atvo, dove oltre alle indicazioni sulla rete degli autobus, troverete anche i dettagli sul noleggio bici e i trenini turistici. Ad ogni modo, se riuscite a fermarvi a Jesolo qualche giorno in più, vi consigliamo di concedervi una gita nei dintorni della città. Infatti, Jesolo sorge in un’area molto particolare dal punto di vista ambientale, e offre interessanti possibilità sul fronte escursionistico. In particolare, si consiglia un salto alla Laguna delle Valli, un luogo dalla bellezza e dalla calma quasi irreali, che si affaccia sul Mare Adriatico con un paesaggio multivariegato di grande fascino. Molto bella è anche la vicina Laguna del Mort, una laguna ubicata al confine tra i comuni di Jesolo ed Eraclea. Questa custodisce un ecosistema incontaminato, con numerose specie di volatili che faranno la gioia di tutti gli amanti del birdwatching.
loading...