730 2015 precompilato, integrazione necessaria per le spese sanitarie

Per chi ha bisogno di inserire le spese mediche nel modello 730 precompilato, occorre fare un integrazione. Ecco la spiegazione passo passo
Il modello 730 precompilato del 2015, su redditi percepiti nel 2014, non prevede l’inserimento delle spese sanitarie. Questo significa che il contribuente, per portare in detrazione tali spese, dovrà necessariamente integrare il modello 730 precompilato che dal sito Internet dell’Agenzia delle Entrate, con l’accesso tramite le credenziali, è disponibile dal 15 aprile del 2015 per ben 20 milioni di contribuenti.
Per vedere le spese sanitarie inserite nel 730 precompilato occorrerà attendere il 2016, nel frattempo però quest’anno oltre 15 milioni di contribuenti dovranno necessariamente integrare il modello avendo sostenuto delle spese sanitarie. Questo è quanto rileva la Cgia di Mestre nel precisare che trattasi di 6,5 milioni di pensionati e di 8,9 milioni di lavoratori dipendenti.
Trattasi di una stima prendendo a riferimento i dati relativi alle dichiarazioni dei redditi del 2014 quando i pensionati, portando in detrazione le spese mediche, hanno fruito mediamente di uno sconto fiscale pari a 175 contro i 143 di euro medi di sconto fiscale di cui hanno beneficiato i lavoratori dipendenti.
Per quel che riguarda i pensionati, tra l’altro, non è necessario accedere al 730 precompilato con le credenziali fornite dall’Agenzia delle Entrate. In accordo con quanto rende noto il Quotidiano telematico FiscoOggi, infatti, il 730 2015 precompilato è accessibile anche dal sito Internet dell’Inps attraverso il codice Pin dispositivo fornito proprio dall’Istituto Nazionale per la Previdenza Sociale.
Sempre con il codice Pin, inoltre, gli assistiti Inps possono scaricare online gratuitamente la Cu 2015, ovverosia la Certificazione Unica, oppure sempre a costo zero per entrarne in possesso possono rivolgersi ai Patronati.
loading...