Stitichezza: sei costipato? Attenzione potrebbe trattarsi di depressione



Problemi ad andare in bagno? Forse non è il tuo intestino che non funziona bene ma è il tuo umore che non va!

donna che va in bagnoLa costipazione è un altro termine medico usato per definire la fastidiosa sensazione di stitichezza, che si traduce in una difficoltà ad andare in bagno e la riduzione dell’attività intestinale. Per tale premessa si tende a collegare la costipazione ad una cattiva alimentazione e a suggerire come soluzione efficacie la consumazione di più alimenti ricchi di fibre.  Eppure in rari ma constatati casi, la costipazione unitamente a sbalzi d’umore, cambiamenti di peso, disturbi del sonno, può indicare la più pericolosa delle malattie: la depressione.

C’è da specificare che con il termine depressione non si intende l’essere giù di morale, ma un’importante e pericolosissima patologia di matrice psicologia che nel 90% dei casi porta alla morte del soggetto affetto, a causa del persistente desiderio di suicidio che alberga nella mente dello stesso.

 


La depressione è difficile da diagnosticare giacché è caratterizzata da una moltitudine di sintomi fisici e non, la maggior parte dei secondi si identificano con malinconia, scarso interesse per il futuro, sensi di colpa e pensieri suicidi. Dal punto di vista fisiologico, invece, la depressione può comportare la già menzionata costipazione, come pure perdita della memoria a breve termine e nei maschi la disfunzione erettile.

La depressione può colpire chiunque a prescindere dal sesso e dalla classe sociale, sebbene alla prima categoria capeggiano le donne, con la percentuale del 70% di casi diagnosticati, ne è un esempio il caso della modella e attrice Brooke Shields, alla quale è stata diagnosticata la depressione post-partum dopo la nascita della sua prima figlia.

Il trattamento per questa pericolosa malattia può includere:

-------------
-------------
  • Farmaci antidepressivi
  • Counseling
  • La terapia elettroconvulsiva

Quest’ultima è una pratica terapeutica basata su delle scariche elettrice nel cervello, e serve a curare solo casi di depressione grave, quali la psicosi.

 

GD Star Rating
loading...
Stitichezza: sei costipato? Attenzione potrebbe trattarsi di depressione, 1.0 out of 10 based on 2 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... depressione, malattia, psicologia
Come capire se i reni sono sani o no: i sintomi dell’insufficienza renale cronica

Segni e sintomi dell'insufficienza renale cronica: ecco come capire se i vostri reni hanno qualche...

Chiudi