Finanziamenti Intesa Sanpaolo: 15,5 miliardi per il Programma Filiere

Programma Filiere di Banca Intesa San Paolo, ecco di cosa si tratta
Si chiama ‘Programma Filiere‘, ed è un progetto che, presentato dal Gruppo bancario italiano Intesa Sanpaolo, mira a definire un nuovo rapporto tra Banca ed Impresa. L’iniziativa ha in particolare come scopo quello di agevolare con l’accesso al credito lo sviluppo nel nostro Paese delle filiere produttive d’eccellenza a fronte di un plafond potenziale per la concessione di finanziamenti che potrà arrivare fino a ben 15,5 miliardi di euro.
Il ‘Programma Filiere’ è peraltro già partito attraverso l’adesione di ben novanta aziende capofila con l’intento di rafforzare la competitività sul mercato di tutte quelle realtà imprenditoriali che sono tra loro collegate nei rapporti a livello di produzione. Tra le aziende di spicco che hanno già aderito svettano i nomi di Brunello Cucinelli, La Doria, Azimut, Antinori, Prima Industrie, Bonfiglioli, Engineering. Ed ancora Cimbali, Alberta Ferretti/Moschino, Conserve Italia e Valvitalia per un plafond già stanziato che è pari a 5 miliardi di euro.
Il ‘Programma Filiere‘ del Gruppo bancario italiano Intesa Sanpaolo, oltre che, come sopra accennato, su un nuovo approccio tra Banca e Impresa, poggia anche sugli investimenti e sull’innovazione partendo da un’offerta di credito a condizioni migliori e fino ad arrivare alla definizione di un contratto specifico che è rappresentato, appunto, dall’accordo di filiera. In merito, non a caso, il Gruppo Intesa Sanpaolo mira a valorizzare quello che è un legame inscindibile per il tessuto produttivo italiano, ovverosia quello rappresentato dal rapporto tra l’impresa ed i fornitori.
loading...