Rock in Roma 2015, tutte le informazioni su trasporti e vendita biglietti

Postepay Rock in Roma 2015, come arrivarci in treno saltando la fila
Per l’edizione 2015 del Postepay Rock in Roma è possibile lasciare la macchina a casa, arrivare in treno e saltare la fila. Per l’evento, che si terrà dal mese di giugno e fino al mese di settembre del 2015 con tanti concerti in programma, è stata infatti rinnovata la partnership con Trenitalia che permette con i treni speciali di arrivare alle Capannelle da Roma Termini, con soli 3 euro (più 0,45 euro quale spesa di gestione per la transazione on line) per il biglietto di andata e di ritorno, e di saltare la fila per l’ingresso ai concerti.
Per acquisire questa priorità basta presentare all’ingresso delle Capannelle per il concerto, oltre al biglietto, la prenotazione del treno che è stata confermata ed acquistata via web dal sito Rockinroma.com. Per esempio, c’è il treno speciale già predisposto, con andata e ritorno da Capanelle, per il concerto dei Litfiba del 24 luglio, di Caparezza del 25 luglio del 2015, e lo stesso dicasi per quello Lenny Kravitz del 27 luglio, e di Fabi, Silvestri e Gazzè del 30 luglio.
In alternativa al treno, per il ritorno al termine dei concerti, ci sono pure i Bus Navetta – Rock in Roma 2015 con biglietto acquistabile online a cinque euro sempre dal sito Rockinroma.com. Per le navette sono previste due partenze, una 30 minuti dopo la fine del concerto, ed una seconda partenza entro massimo 60 minuti dalla prima partenza. I bus-navetta partiranno dall’Ippodromo Le Capannelle con sole fermate a scendere a Roma San Giovanni (Scala Santa) ed a Roma Termini.
loading...