Tiamina: che cosa è e a che cosa serve?

vitamina B1 o Tiamina: che cosa è? Quali sono le sue funzioni? Quali sono le sue fonti? Ecco tutto quello che si deve sapere su questa vitamina
La tiamina è stata la prima vitamina idrosolubile del gruppo B ad essere identificata come nutriente essenziale, ed è comunemente conosciuta con la sigla B1;serve all’organismo per trasformare i carboidrati in energia ed è di fondamentale importanza per mantenere in salute le conduzioni nervose e le funzioni muscolari. La tiamina si trova in tutti gli alimenti di origine animale;le fonti principali sono diverse specie di pesci (pesce gatto, platessa) come pure il fegato e il muscolo di maiale (prosciutto), e il tuorlo d’uovo. Le principali fonti vegetali sono i cereali integrali, le patate, i legumi, il latte di soia e la zucca.
Inizialmente si pensava che il fabbisogno giornaliero di tiamina variasse a seconda del fabbisogno energetico del soggetto. Per esempio, se un soggetto necessitava di 1000 kcal al giorno, la dose giornaliera di tiamina doveva essere di 0,5 mg di tiamina al giorno, mentre oggi si pensa che la donna dovrebbe assumere 1,1 mg di tiamina al giorno, mentre l’uomo 1,2 mg/g. Inoltre, durante la gravidanza e l’allattamento la donna dovrebbe raggiungere la dose giornaliera di 1,4 mg.
Quando l’assunzione giornaliera di tiamina risulta inferiore ai parametri indicati si parla di deficienza di tiamina che si somatizza con la sindrome di beriberi che può colpire il sistema nervoso, cardiovascolare, muscolare e gastrointestinale.Esistono due forme della suddetta sindrome: il beriberi umido e il beriberi secco. Il primo si manifesta con gonfiore,aumento della frequenza cardiaca, congestione polmonare e insufficienza cardiaca. Il secondo è anche chiamato sindrome di Wernicke-Korsakoff, ed è spesso tipico degli alcolisti e si manifesta con dolore, formicolio o perdita di sensibilità alle mani e ai piedi, perdita della funzione degli arti inferiori, e probabili danni cerebrali.
In conclusione si vuole ricordare al lettore che le informazioni riportate hanno solo valenza descrittiva e non elusiva del parere medico.
loading...