Pancreatite cronica segni e sintomi per saperla riconoscere



Pancreatite cronica: ecco quali sono i segni e i sintomi con cui si manifesta questa malattia infiammatoria del pancreas

pancreas pancreatite

La pancreatite cronica è l’infiammazione del pancreas in grado di alterare la morfologia e le funzioni dello stesso. Prima di passare all’elencazione dei segni e sintomi della pancreatite cronica, è giusto che cosa è il pancreas e quali sono le sue funzioni. Il pancreas è una ghiandola lunga circa 20 cm e anatomicamente è divisa in tre grandi parti: testa, corpo e coda. La testa che riposa all’interno della concavità del duodeno, il corpo disteso dietro la base dello stomaco, e la coda, che termina a ridosso della milza.

Il pancreas è una ghiandola a doppia funzione, ossia ha le funzioni e le caratteristiche sia una ghiandola a secrezione esterna ( esocrina) che quella di una a secrezione interna ( endocrina), e i prodotti principalmente secreti sono:

 


  • fluido pancreatico contenente enzimi digestivi ( funzione esocrina)
  • ormoni che regolano il metabolismo degli zuccheri quali: insulina, somatostatina e glucagone ( funzione endocrina)

In  caso di pancreatite cronica, solitamente, viene compromessa quest’ultima funzione, causando inevitabilmente il diabete.

-------------
-------------

Ma come si manifesta la pancreatite? Solitamente un paziente affetto da pancreatite lamenta:

  • dolore intenso alla zona sinistra dell’addome
  • mal di schiena
  • vomito
  • nausea
  • febbre

Nel 75% dei casi ai sopracitati sintomi si aggiunge una repentina perdita di peso causata da una diminuzione dell’assunzione di cibo, per la paura di un attacco addominale. Questo perchè, chi soffre di pancreatite cronica manifesta dolore addominale, nausea e vomito, soprattutto dopo la consumazione di pasti molto abbondanti. Il restante 25% dei pazienti affetti da pancreatite cronica soffre di perdita di peso a causa di una sindrome di malassorbimento da disfunzione pancreatica.

In conclusione, se provate continue fitte alla zona addominale sinistra, soprattutto dopo aver consumato pasti abbondanti, è sempre bene avvisare il medico di famiglia, che prescriverà una serie di indagini ad immagine per verificare le funzionalità pancreatiche, mentre se il dolore è accompagnato anche solo da un decimo di febbre è necessario correre al pronto soccorso perchè potrebbe trattarsi di pancreatite cronica.

GD Star Rating
loading...
Pancreatite cronica segni e sintomi per saperla riconoscere, 6.7 out of 10 based on 6 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... malattia, pancreas, pancreatite
Macchie rosse sulla pelle? Ecco tutte le possibili cause

Dietro una piccola macchiolina rossa si nascondono diverse cause patologiche e non: scopriamole insieme Le...

Chiudi