Brucellosi: Ecco tutto quello che c’è da sapere su questa malattia



Brucellosi, dalla diagnosi alla terapia:ecco tutto quello che si deve sapere per poter riconoscere e affrontare questa malattia infettiva

mucca brucellosi

La Brucellosi, conosciuta anche con i termini morbo di Bang, febbre maltese o mediterranea, febbre ondulante, è una malattia infettiva causata dal batterio Brucella che colpisce principalmente bovini, ovini e suini. Essa viene trasmessa dagli animali all’uomo attraverso l’ingestione di carne contaminata e poco cotta, o prodotti caseari realizzati con latte non pastorizzato, ma anche attraverso l’inalazione diretta del batterio giacchè può diffondersi attraverso l’aria e infine, per contatto diretto con sangue, feci, saliva e altre secrezioni dell’ animale infetto.La trasmissione della Brucellosi da persona a persona è molto rara, e c’è da aggiungere che le figure professionali che lavorano con gli animali, come  i veterinari, gli agricoltori, i produttori di latte, i lavoratori dei macelli e microbiologi sono a maggior rischio di essere contagiati.

 


I sintomi della Brucellosi variano a seconda della fase della malattia. Nella fase acuta, i sintomi possono includere:

  • Febbre e brividi;
  • Sudorazioni notturne;
  • Debolezza;
  • Stanchezza;
  • Mal di testa;
  • Dolore ai muscoli del corpo.

Questi sintomi possono scomparire per settimane o mesi e poi tornare, quindi, in presenza di febbre con rapida insorgenza, dolore o debolezza muscolare, si deve consultare il medico che consiglierà di fare un esame del sangue per confermare la diagnosi di Brucellosi e prescrivere il relativo trattamento. Quest’ultimo è di solito  basato sulla somministrazione di antibiotici per un periodo di 2 mesi; e deve essere eseguito con scrupolosità, giacchè se non adeguatamente trattata,la Brucellosi può causare l’insorgenza di gravi patologie quali epatite, anemia, artrite, meningite o endocardite.

Non esiste un vaccino per l’uomo come prevenzione per la Brucellosi, ma si possono seguire alcuni piccoli accorgimenti per evitarne il contagio come:

-------------
-------------
  • evitare di consumare carne poco cotta
  • evitare di consumare latte non pastorizzato

Infine, se si è uno dei tanti professionisti che lavorano a contatto con gli animali, nella fattispecie un proprietario di allevamenti bovini, è sempre bene far vaccinare per la Brucellosi tutti i bovini di prole femminile, così da evitare il contagio sia all’animale che per via indiretta all’uomo.

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... antibiotici, brucellosi, malattia
Pancreatite cronica segni e sintomi per saperla riconoscere

Pancreatite cronica: ecco quali sono i segni e i sintomi con cui si manifesta questa malattia...

Chiudi