Vacanze estate 2015 al mare: il turismo italiano secondo la confesercenti



Il sondaggio sulle scelte per le  vacanze estive al mare degli italiani nella stagione balneare 2015, ecco i dettagli

ragazza sulla spiaggia mareLa vacanza al mare per l’estate 2015 è tornata in auge visto che a sceglierla sarà oltre un viaggiatore su due, per la precisione il 54% di chi partirà. A rilevarlo è stata la Confesercenti che, insieme ad SWG, ha realizzato un sondaggio finalizzato a monitorare le scelte degli italiani in vacanza per l’estate 2015.

 


Rispetto allo scorso anno, con un incremento del 6%, sono quasi 16 milioni gli italiani che hanno già scelto o che sceglieranno il bagnasciuga. Ma per quale ragione si sceglie la vacanza al mare? Ebbene, il 30% di chi ha scelto la spiaggia ha dichiarato che la scelta è strettamente legata al desiderio di prendere il sole e la classica tintarella.

Poco più di uno su quattro, per l’esattezza il 26%, sceglie inoltre la spiaggia con l’obiettivo di respirare un’aria decisamente più salutare di quella cittadina a fronte di un 18% che scegle il mare per avere un maggiore contatto con l’ambiente e con la natura.

Inoltre, rispetto alle vacanze al mare sulla spiaggia libera, cresce la voglia di passare momenti di tranquillità e di puro relax presso gli stabilimenti balneari. Quest’anno, in base ai dati emersi dal sondaggio Confesercenti-SWG, il 45% di chi andrà in vacanza al mare lo farà infatti presso uno stabilimento attrezzato rispetto al 42% dell’estate 2014. La voglia di mare quest’anno è tra l’altro trainata anche dalle condizioni meteo eccezionali visto che è proprio il grande caldo ad alimentare le presenze in spiaggia degli italiani alla ricerca di refrigerio.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... confesercenti, estate, estate 2015, italia, sondaggi, spiaggia, turismo
Le più recenti statistiche Istat sulle presenze negli hotel in Italia, ecco quali sono

Presenze alberghi e strutture ricettive in aumento, giù la permanenza media Negli esercizi ricettivi, ovverosia...

Chiudi