Coronarografia: che cosa è e come si esegue?



 

Che cosa è la coronarografia? Perchè si esegue? E’ un esame rischioso? Scopri tutte le risposte leggendo qua

coronarie

La coronarografia chiamata anche angiografia coronarica è un indagine radiologica a contrasto invasiva, che permette a chi la esegue di visualizzare le condizioni fisiche delle coronarie; quest’ultime sono un gruppo importante di arterie che trae origine dalla aorta e hanno il compito di fornire il sangue all’intero tessuto muscolare cardiaco.

La coronarografia viene eseguita in caso di angina pectoris ( dolore toracico dovuto all’insufficiente ossigenazione del cuore) e infarto del miocardio; molto spesso ad essa seguono l’angiocardiografia ( esame radiologico per testare la contrattilità ventricolare sinistra) e in caso di un’arteria ostruita, l’angioplastica ( procedura che consente l’allargamento dell’arteria).

 


L’intero esame diagnostico è eseguito sotto anestesia locale, e consiste nell’introduzione di un sondino nell’arteria femorale destra che si trova a livello dell’inguine; per introdurre tale sondino è necessario fare un piccolo taglio nella zona interessata. Può capitare che l’arteria femorale sia troppo ricca di placche, o che vi sia un aneurisma dell’aorta, e in questi specifici casi, il sondino viene introdotto per l’arteria radiale, a livello del polso. Una volta raggiunte le arterie coronarie, per mezzo del sondino viene iniettato il liquido di contrasto, che irrorerà le arterie, evidenziando l’intera struttura anatomica delle stesse. L’intero processo sarà filmato e fotografato da una videocamera. Alla fine dell’esame si ritira la sonda e si esegue il bendaggio dove è stata praticata l’apertura per l’ingresso del sondino.

-------------
-------------

Attualmente si preferisce sempre più spesso la coronarografia per via radiale rispetto a quella per via femorale, semplicemente perchè la seconda necessita di un ricovero ospedaliero di 1-2 giorni, visto che il paziente dopo l’esame deve obbligatoriamente rimanere disteso per almeno 24 ore, la prima, invece, pur essendo più dolorosa della seconda, non richiede il ricovero obbligatorio.

Nel concludere l’articolo si vuole ricordare che le notizie riportate hanno solo valenza descrittiva ed informativa e non elusiva del parere medico.

GD Star Rating
loading...
Coronarografia: che cosa è e come si esegue?, 5.0 out of 10 based on 4 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... coronarie, coronarografia, cuore, infarto
Consumare olive e olio di oliva aiuta a prevenire il cancro al seno

  Mangiare olive ed olio d'oliva abbassa il colesterolo e previene la formazione del pericolosissimo...

Chiudi