Albumina: valori normali nel sangue e nelle urine



Che cosa è l’albumina? A che cosa serve? Quali sono i suoi valori normali? Come si misura? Scopri le risposte e altre informazioni leggendo qua.

albumina

L’albumina è la più abbondante proteina presente nell’organismo, costituisce, infatti, il 70% di tutte le proteine contenute nel plasma umano. Essa è prodotta dal fegato e ricopre il ruolo di trasportatrice di ormoni, acidi grassi, farmaci e altri composti, regolatrice della pressione osmotica e mantiene inalterato il ph del sangue, e ha un ciclo di vita di soli 20 giorniIl range di riferimento per le concentrazioni di albumina nel siero è di circa 35 – 50 g / L. Quando dalle analisi del sangue risulta un valore inferiore a quelli minimo si parla di ipoalbuminemia, mentre, se supera la soglia limite si parla di iperalbuminemia. Entrambe le situazioni nascondono qualche problema, che di seguito saranno riportate! In caso di ipoalbuminemia le cause potrebbero essere le seguenti:

 


  • Malattia del fegato come la cirrosi o qualsiasi altra disfunzione epatica visto che il fegato è l’organo generatore.
  • Eccessiva espulsione per mezzo delle urine a causa della sindrome nefrosica
  • Perdita eccessiva per mezzo delle feci a causa del morbo di Ménétrier
  • La malnutrizione e deperimento
  • Mutazione che causa analbuminemia (molto raro)

Dall’altro canto, invece, l’iperalbuminemia è attribuibile a:

  • Infezioni gravi
  • Malattie congenite
  • Grave disidratazione
  • Epatite
  • Malattia infiammatoria cronica
  • Tubercolosi
  • Un sovradosaggio di farmaci cortisonici, eccessiva sintesi di cortisolo da parte delle ghiandole surrenali, tumore che produce sostanze simili al cortisolo.
  • Scompenso cardiaco congestizio
  • Malattie renali
  • HIV
  • Cancro

Per misurare i valori dell’albumina è necessario fare un semplice prelievo del sangue, anche se in casi di sospetta disfunzione renale o di gestosi in una donna gravida,la proteina viene ricercata anche nelle urine.

In conclusione si vuole ricordare al lettore che le informazioni riportate potrebbero essere incomplete ed imprecise, giacchè le stesse non sostituiscono il parere medico, ma hanno solo fine illustrativo.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...
Albumina: valori normali nel sangue e nelle urine, 9.0 out of 10 based on 2 ratings

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.