Stangata autunno 2015 dopo le ferie con tasse, prezzi e tariffe



Aumentano le tasse da settembre, ecco le novità

donna sorpresa aumento bollette

Dopo le ferie anche per l’autunno 2015 sarà stangata autunnale tra tasse, prezzi e tariffe. Trattasi di spese che le famiglie non potranno rinviare e che spaziano dalla seconda rata di Tasi e Tari ai costi da sostenere per i libri e per il corredo scolastico, e passando per le utenze di luce, gas, acqua e telefono.

Per quel che riguarda le voci di bilancio familiare sopra indicate, la Federconsumatori prevede che l’esborso medio sarà pari a ben 1.760,23 euro a famiglia per il periodo settembre-novembre 2015. E considerando che non sono state considerate voci come quelle relative agli alimentari ed all’abbigliamento, secondo l’Associazione dei Consumatori l’impatto della stangata autunnale sarà non solo insostenibile per le famiglie, ma anche tale che inciderà negativamente sui consumi, sul sistema produttivo e, quindi, sull’economia italiana nel suo complesso.

 


Sulla stangata d’autunno 2015 è intervenuto pure il Codacons con una nota ricordando come ci sia anche il rischio di un possibile aumento dell’Iva che da solo vale in media ben 791 euro a famiglia. Nel lanciare l’allarme sulle spese al rientro dalle vacanze, il Codacons è tornato a chiedere interventi a tutela delle famiglie e del loro potere d’acquisto altrimenti ‘sarà un autunno di fuoco con boicottaggi, denunce e ricorsi’ e con i Consumatori pronti a scendere in piazza. E per quel che riguarda le tasse, il Presidente del Codacons Carlo Rienzi, rivolgendosi al Governo, ha ricordato che ‘I consumatori sono stanchi di annunci spot e promesse disattese sulla riduzione della pressione fiscale‘.

 

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... autunno, codacons, federconsumatori, tariffe, tasi
donna utilizza smartphone estero
Tariffe cellulari, abolizione costi roaming anticipata di un anno

Sei all'estero? Dallo smartphone per voce e dati paghi come in Italia: le date dell'abolizione...

Chiudi