Olio di Krill: proprietà, benefici e controindicazioni

Che cosa è l’olio di krill? Dove si compra? E’ pericoloso per la salute? Scopri questo e altro leggendo qui
L’olio di Krill deve il suo nome al fatto che viene estratto dai krill antartici, animali simili a dei gamberetti che vivono in Antartide.
Esso è conosciuto e consigliato perchè molto ricco di EPA e DHA, derivati degli omega-3, fondamentali per la salute del cuore e di tutto il sistema cardiocircolatorio.
La salubrità del sistema cardiocircolatorio non è l’unico vantaggio attribuito all’olio di Krill, infatti, lo stesso contiene anche due potenti antiossidanti, astaxantina e cantaxantina, che proteggono il corpo dai pericolosi radicali liberi, causa di numerose malattie croniche. Nello specifico, l’ astaxantina protegge il cervello, gli occhi e il sistema nervoso centrale, mentre, la cantaxantina protegge la pelle dall’azione degenerante dei raggi UV.
Recenti studi hanno indicato l’olio di krill riduce i sintomi della sindrome premestruale. Altri benefici includono: miglioramento della concentrazione e della memoria, miglioramento della salute delle articolazioni e una diminuzione dei segni dell’invecchiamento.
Come ogni integrato o farmaco che sia, anche l’olio di Krill presenta delle controindicazioni e degli effetti collaterali. Le prime sconsigliano di prendere l’olio di Krill se si soffre di intolleranza o allergia ai crostacei, visto che i krill antartici lo sono.
Gli effetti collaterali, invece, includono indigestione, diarrea, incontinenza fecale e potenziale emorragia. Per quest’ultimo disturbo, chi prende anticoagulanti ( fluidificanti del sangue) non deve assolutamente cominciare ad assumere l’olio di Krill, prima dell’approvazione del proprio medico.
L’olio di Krill può essere acquistato presso qualsiasi farmacia o erboristeria, sottoforma di capsule dosate, e una delle marche più gettonate è la Megared.
In conclusione c’è da dire che prima di valutare l’ipotesi di iniziare ad assumere l’olio di Krill è sempre bene consultare il proprio medico, anche se non si prendono i sopracitati farmaci, questo perchè le informazioni circa gli effetti collaterali e le possibili interazioni, possono essere incomplete, in quanto prettamente informative e non elusivi del parere medico.
loading...