Test di Luscher, scegli il colore e ti dirò che carattere hai



Il test di Luscher è in grado di relazionare i colori alle emozioni che si provano nel momento che si osservano!

colori test luscherIl test di Luscher prende il nome dall’ omonimo dottore che lo ideò e realizzo nel 1940, lo psicologo svizzero Max Luscher. Secondo lo studioso della mente, esiste uno stretto legame tra i colori e la psicologia umana; stando a quanto pensato dallo stesso, grazie al test rapido dei colori è possibile ottenere un quadro preciso della personalità del soggetto esaminato. L’analisi della personalità partirebbe con l’esame della reazione emotiva e mentale che ognuno degli 8 colori presenti nel test, suscita nel soggetto che li osserva. Gli otto colori allusi sono divisi in due categorie, base e ausiliari. Alla prima appartengono rosso, giallo, verde e blu,invece, alla seconda viola, marrone, grigio e nero. I colori di base descrivono lo stato psicologico inconscio del soggetto, mentre gli ausiliari identificano le attitudini negative o i conflitti psichici. Questi vengono poi mostrati in sequenza al soggetto e viene chiesto di esprimere la preferenza o il rifiuto per ciascuno di essi.

 


In base a questo semplice gesto di preferenza o rifiuto è possibile scoprire:

  • l’idea che il soggetto ha di se stesso
  • il rapporto sentimentale con il proprio partner
  • la capacità di reagire alle diverse situazioni
  • l’atteggiamento rispetto al futuro

Un soggetto psicologicamente normale dovrà preferire prima i colori di base e successivamente quelli ausiliari. Per esempio un soggetto che nella scaletta di preferenza inserisce il blu ( colore base) in ultima o penultima posizione, vuole comunicare il suo rifiuto della calma e del rilassamento. Contrariamente, inserendolo tra le prime preferenze, vuole esprimere il desiderio di vivere una situazione di pace e relax.

Questo test di natura psicoattitudinale trova largo impiego e utilità in pediatria, ed infatti, può essere sottoposto ad un bambino di 5 anni in su, ma in Italia viene anche utilizzato per selezionare il personale del Ministero dell’interno, mentre in America per quello della Marina.

GD Star Rating
loading...
-------------
-------------

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... colori, test
Galaxy Note 5: problemi con il pennino [VIDEO]

Una mancata attenzione nel riposizionamento del pennino può causare gravi danni alla struttura di Galaxy...

Chiudi