Problemi tastiera pc, come risolverli



Ogni possessore di computer si imbatterà prima o poi in una tastiera malfunzionante, con tasti invertiti, sballati o con altri problemi. Ecco quelli più comuni con relative soluzioni.

donna scrive su tastiera pc

Basta un attimo per far sballare la tastiera, anche chi è più esperto può innescare una combinazione di tasti e ritrovarsi il computer impazzito. Di solito la prima cosa che si pensa è un virus radicato da qualche parte nella memoria del pc, quindi si tende a riformattare il computer, perdendo dati e tempo prezioso.

In realtà la causa è solo una combinazione di tasti che provocano questo risultato poco gradito. Lo schermo ribaltato, il premere un tasto e ritrovare sullo schermo un simbolo totalmente diverso. Ecco i problemi più comuni.

1) Lo schermo capovolto. E’ Windows la causa: sui portatili e in quasi tutte le schede grafiche esiste una impostazione che può far lavorare questo sistema operativo come se fosse un tablet, modificando l’orientamento dello schermo. La combinazione micidiale è Ctrl + Alt + tasti freccia. Per ripristinare il tutto, basterà premere nuovamente la combinazione finché non si ripristina il tutto. Per disattivare l’impostazione completamente, bisogna andare su Pannello di Controllo, Programmi, Disinstallare funzionalità di Windows, Deselezionare i componenti tablet pc.

2) Le lettere si cancellano ogni volta che si digita qualcosa. E’ la rogna più comune per chi scrive tanto, ed è data da una disattenzione, ovvero il tasto INS. A differenza di altri tasti, non si percepisce se sia attivo o no, ma se si preme nuovamente, il difetto sparirà e si potrà scrivere senza cancellazioni.

-------------
-------------
 


3) La password è sempre sbagliata. Ogni volta che si immette una password, i caratteri sono coperti da pallini neri. Non si capisce se viene scritta correttamente oppure no. Il colpevole è senza dubbio il Bloc Maiusc, specie se la luce apposita per segnalare l’attivazione è accesa. Meglio quindi sincerarsi di non averlo attivato!

 

4) La tastiera numerica non funziona. SE presente, ha doppia funzione, ossia per immettere i numeri, oppure le freccette per spostarsi. La causa è il tasto Bloc Num, spesso non compare neanche più la lucetta per segnalare l’attivazione o la disattivazione. Basterà premerlo, oppure premerlo in combinazione con il tato Fn, per ripristinare la situazione.

5) I caratteri ed i simboli non sono più quelli indicati sui tasti, spuntano simboli errati. E’ da premettere che ogni tastiera è diversa. Uan tastiera in un portatile ACER è diversa da quella di un HP. LE impostazioni linguistiche possono essere di default per l’inglese e la lingua dove è stato venduto il pc (italiano, tedesco o addirittura cinese). Per risolvere il tutto può essere necessario cambiare le impostazioni della lingua, cliccando ALT di sinistra + Maiusc e selezionando la lingua idonea.

6) Il carattere cambia dimensione. Capita che quando si naviga su Internet le dimensioni dei caratteri sono grandi o piccoli. Capita che per selezionare il testo si tenga premuto il tasto CTRL e la rotella del mouse, zoomando il tutto. Basta solamente mantenere premuto il tutto finché lo zoom non è idoneo.

7) Il computer non risponde ai comandi o fa il contrario di quello che deve fare. La causa sono i Tasti Permanenti, combinazione che si innesca premendo per 5 volte il tasto Maiusc e Invio, o cliccando su OK. Per fortuna che si riconosce: di solito si sente un suono di avviso quando si attiva. Bisogna premere 5 volte su Maiusc: se si sente un beep, vuol dire che si è disattivata la funzione.

 

Fonti:

http://www.navigaweb.net/2012/10/risolvere-gli-errori-con-la-tastiera.html; http://www.scuolissima.com/2012/06/tastiera-pc-impazzita.html

GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... caratteri, computer, problemi tastiera, schermo
Tagliare le spese in ufficio, consigli utili

Come risparmiare in ufficio Al giorno d'oggi la parola d'ordine è risparmio, non solo a...

Chiudi