Colori e depressione: chi è depresso vede tutto più grigio

La depressione “spegne” i colori. Il detto “vedere tutto grigio” o “tutto nero” acquisisce un nuovo significato.
Le persone tristi vedono realmente tutto grigio
. Chi vede nero di solito non solo è triste ma attraversa pure una fase di depressione. Lo stato d’animo di chi percepisce male i colori, diciamo, non è che sia dei migliori. Soffre infatti di un brutto male che ti prende il cervello e l’anima: la depressione. Essere depressi e tristi può veramente modificare la percezione del mondo. Il tutto stato provato grazie a uno studio pubblicato su un’autorevole rivista scientifica, e questa analisi è stata effettuata dall’Università di Rochester. Si è scoperto che la tristezza intacca i processi visivi di base, coinvolti nella percezione. In questo caso, la percezione dei colori.
E’ stato condotto un esperimento: esso consisteva nella visualizzazione di un film, il quale poteva variare dal drammatico alla commedia, per poter stimolare il buonumore o la tristezza. Hanno partecipato 127 studenti, i quali hanno dovuto rispondere a delle domande specifiche ed osservare delle schede con colori desaturati. E’ stato chiesto direttamente a ciascuna persona di che colore fossero queste schede. Chi ha visto il film drammatico era meno accurato ad indicare il colore, mentre chi ha visionato il film divertente era molto preciso. Si è notato comunque che l’alterazione riguarda esclusivamente i colori dello spettro blu-giallo.
Non contenti di ciò, gli studiosi hanno effettuato un altro esperimento: 130 volontari sono stati arruolati per guardare un salvaschermo: a metà di loro è toccato uno triste, mentre gli altri uno neutro. Stesso risultato: chi aveva visto quello triste era meno accurato nel descrivere i colori appartenenti allo spettro blu-giallo.
E’ stata la prova inconfutabile che la tristezza modifica la percezione del colore. La principale sospettata è la dopamina, sostanza che è legata strettamente ai meccanismi del piacere e dell’umore. Grazie a questa scoperta, i ricercatori sono al lavoro per capire meglio i processi legati alla depressione e alla percezione distorta della realtà.
loading...