Banca Etruria, rimborso integrale per gli investitori?
Codacons chiede rimborso per chi ha acquistato le obbligazioni subordinate della banca Etruria e le altre salvate dal governo
Banche salvate quattro, risparmiatori traditi tutti, ovverosia tutti coloro che hanno acquistato obbligazioni subordinate dei quattro istituti di credito salvati dalla liquidazione solo grazie ad un decreto varato dal Governo Renzi. Banca Marche, Banca Etruria, CariChieti e Carife sono le quattro banche salvate che ripartiranno, ‘nuove nuove’, attraverso un’operazione di pulizia delle passività che andranno a confluire nella cosiddetta bad bank.
Si stima siano all’incirca 150 mila i risparmiatori in possesso di obbligazioni subordinate prive di qualsiasi valore, ma anche a seguito del clamore mediatico della vicenda, il Governo è corso ai ripari puntando ad istituire un Fondo di solidarietà da 100 milioni di euro a fronte della valutazione della posizione di ogni singolo risparmiatore tradito, caso per caso, attraverso un arbitrato.
Secondo il Codacons, pur tuttavia, i risparmiatori rimasti con il cerino in mano vanno risarciti tutti integralmente senza distinzioni e, soprattutto, senza il ricorso all’arbitrato. Per l’Associazione, infatti, l’arbitrato è illegale in quanto risulta essere contrario a quelle che sono in materia le disposizioni della Corte di Cassazione, ragion per cui il Codacons è pronto a presentare la richiesta di blocco dell’arbitrato dinanzi al Tar del Lazio.
Carlo Rienzi, presidente del Codacons, nell’annunciare il ricorso al Tar contro l’arbitrato, pone inoltre l’accento sul fatto che, come peraltro messo in evidenza dalla Ue, le obbligazioni subordinate sono state vendute ai piccoli investitori senza fornire un’adeguata informativa sul rischio che avrebbero corso. Ed in ogni caso, ha aggiunto il presidente Renzi, ‘i risparmiatori dovevano essere invitati a disfarsi dei titoli una volta accertate le difficoltà dei 4 istituti di credito successive all’acquisto di azioni e obbligazioni‘.
loading...