Emoglobina alta nel sangue: ecco cosa indica

Ho fatto le analisi del sangue ed è uscita l’emoglobina alta, mi devo preoccupare? Scoprilo leggendo questo articolo
L’emoglobina è una proteina contenuta nei globuli rossi ed è grazie ad essa che i globuli rossi sono in grado di trasportare ossigeno dai polmoni a tutti i tessuti dell’organismo. Un’affermazione del genere farebbe presupporre l’idea che maggiore è la presenza di emoglobina e maggiore è l’ossigenazione del corpo. Da un certo punto di vista l’alta presenza di emoglobina è da attribuire ad una maggiore ossigenazione, solo che la stessa viene richiesta in determinate situazioni di emergenza.
In altre parole, l’emoglobina alta rappresenta una sorta di meccanismo di reazione all’anossia, con quest’ultimo termine si intende la mancanza o ridotta presenza di ossigeno nel corpo. La deficienza di ossigeno può essere la conseguenza principalmente di due cause il vivere in montagna e l’essere fumatore,entrambe le situazioni abbassano i livelli di ossigeno e spingono l’organismo a produrre più emoglobina per cercare di apportare il giusto apporto di ossigeno. Basti sapere che ogni molecola di emoglobina è in grado di trasportare 4 molecole di ossigeno! La disidratazione è un’altra causa di emoglobina alta, ma a cui si può porre facilmente rimedio bevendo la giusta dose di liquidi. Oltre a cause poco preoccupanti, dietro ad un alto valore dell’emoglobina si possono celare anche delle situazioni patologiche molto gravi come fibrosi polmonare, malattia del midollo osseo, malattia cardiaca congenita. E’ ovvio che nel caso delle suddette malattie l’emoglobina non è l’unico valore alterato.
Finora si è sempre parlato di emoglobina alta, ma quando questa si può definire alta? Per scoprirlo è importante conoscere gli intervalli di riferimento, che sono direttamente proporzionali all’età e al sesso del soggetto e nel caso della donna allo stato o meno di gravidanza. Ma vediamo nello specifico questi valori, che sono espressi in g/dL :
- uomo: 13.8- 18.0 g/dL
- donna: 12.1-15.1 g/dL
- donna gravida: 11-14 g/dL
- bambino: 11-16 g/dL
Insomma volendo fare un piccolo sunto, come per qualsiasi parametro ematico anche per l’emoglobina un livello più alto di quello limite, può rappresentare la presenza di qualche problema, che può essere la mancanza di ossigeno come pure un malattia a polmoni, cuore o midollo osseo.
Infine, è bene ricordare che l’origine dell’emoglobina alta può essere trovata solo da un medico, dopo la prescrizione da parte dello stesso, di specifici esami diagnostici.
loading...