Turismo e cultura nella Legge di Stabilità, le novità più importanti

Con la legge di stabilità per turismo e visibilità internazionale 10 milioni in più. Ecco tutte le novità
Per la promozione internazionale del Paese la nuova Enit avrà a disposizione 10 milioni di euro aggiuntivi annui. Ne dà notizia il ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo nel precisare che trattasi di una delle tante misure a sostegno del turismo e della cultura che sono state inserite nella Legge di Stabilità.
Tra le novità più importanti, presenti nella ‘Finanziaria’ del Governo Renzi, c’è pure un incremento delle risorse, pari a 20 milioni di euro in più ogni anno, per il sistema museale nazionale, ed in particolare per coprire non solo le spese di funzionamento dei Musei, ma anche per migliorare i servizi per il pubblico.
Inoltre, in vista dell’appuntamento del 2019 con Matera, Capitale Europea della Cultura, per i prossimi quattro anni sono stati stanziati per il comune lucano 120 milioni di euro, ovverosia 30 milioni di euro l’anno, per realizzare interventi finalizzati al restauro, alla manutenzione, alla conservazione ed alla valorizzazione dei beni culturali.
Per la mobilità, con l’obiettivo di promuovere il turismo sostenibile, con la Legge di Stabilità sono stati stanziati 53 milioni di euro così ripartiti: 3 milioni di euro per progettare e per realizzare itinerari turistici a piedi; 50 milioni di euro per progettare e per realizzare sia interventi per la sicurezza della ciclabilità cittadina, sia un sistema nazionale di ciclovie turistiche e di ciclostazioni.
Confermata infine, per tutti coloro che nel 2016 compiranno 18 anni, la cosiddetta ‘bonus card‘ da 500 euro spendibili per l’acquisto di libri e per l’ingresso in musei, teatri, eventi culturali, mostre ed aree archeologiche.
loading...