Stazione Bologna AV: lo schermo interattivo gigante che piace ai turisti, ecco perchè

Turismo Emilia Romagna, viaggio virtuale con maxi schermo touchwall a Bologna
Per scoprire in anteprima le bellezze e le eccellenze dell’Emilia Romagna i turisti stranieri possono fare un viaggio virtuale con maxi schermo touchwall presso la stazione Alta Velocità di Bologna.
Grazie ad un accordo con la società Rete Ferroviaria Italiana, in stazione è stato infatti installato un maxi-schermo quattro metri per due che permette ai turisti, ed a tutti coloro che si trovano di passaggio, di scoprire quella che è la cultura, il paesaggio, l’enogastronomia, ma anche l’agricoltura, la tradizione e le eccellenze produttive dell’Emilia Romagna dopo che nei mesi scorsi il maxi schermo touchwall ha fatto il suo esordio ad Expo Milano 2015.
Quella della stazione AV di Bologna è ora la collocazione definitiva per il maxi schermo che permette di conoscere quelli che sono i punti di forza dell’offerta turistica regionale sul territorio, dai piatti tipici ai borghi storici e passando per le città d’arte, le località turistiche costiere, le aree protette ed i parchi nazionali. Ed ancora le tipicità agroalimentari, i cluster regionali, informazioni sulle località termali e sciistiche più importanti unitamente ad informazioni sulle Università e sulla Rete alta tecnologia.
La stazione AV di Bologna diventa così un centro vitale del sistema di infrastrutture e mobilità integrata considerando anche l’elevato numero di viaggiatori di passaggio visto che ogni giorno si fermano circa 120 treni. I contenuti visionabili e consultabili con il maxi schermo touchwall, inoltre, sono disponibili anche in lingua inglese con possibilità di utilizzo anche da parte delle persone non vedenti.
loading...