video youtube: Cascate rosso sangue in Antartide.spiegazione dello strano fenomeno del Lago Bonney

L’Antartide si tinge di rosso sangue: il fenomeno succede nel Lago Bonney, in cui si vedono chiaramente delle cascate di color rosso vivo sgorgare da sottoterra per poi sfociare nel lago in questione. Ecco perchè avviene
La natura è meravigliosa e inimitabile: solo lei è capace di generare paesaggi sublimi e spettacoli mozzafiato, anche se a volte macabri come le cosiddette cascate di sangue in Antartide. Ammirazione e spavento per questo fenomeno che rende l’essere umano un minuscolo fuscello. Il geologo Griffit Taylor sicuramente si sarà sentito impotente e pieno di ammirazione quando, nel 1911, si è trovato davanti al Lago Bonney delle Valli Secche di Murdo, in Antartide, e ha visto delle cascate di un colore rosso vivo, come quello del sangue. Ci sono voluti la bellezza di 106 anni per studiare il fenomeno e arrivare alla soluzione del mistero.
I primi ricercatori sostennero che la particolare sfumatura di colore dell’acqua salata che attraversava le montagne innevate dell’Antartico potesse derivare dalla presenza di microrganismi o da qualche alga marina che donava il particolare pigmento. Questa spiegazione non ha trovato il consenso della comunità scientifica e i ricercatori hanno continuato a cercare un motivo valido per dare finalmente una spiegazione plausibile a questo mistero. A fare definitivamente luce sul fenomeno delle cascate color rosso sangue del Lago Bonney è stato il team di scienziati dell’Università dell’Alaska-Fairbanks e di quella del Colorado. Grazie a strumenti tecnologicamente all’avanguardia, hanno trovato una spiegazione valida del perché l’acqua, nonostante le temperature rigide, non risulti mai ghiacciata.
E’ sangue quello del lago Bonney?
Le cascate rosso sangue solidificano a temperature molto più basse rispetto all’acqua dolce, in quanto il loro contenuto è zeppo di sale e di ferro. Il minerale, a contatto con l’aria, si ossida dando la particolare colorazione. Inoltre, si è riscontrata la presenza di microrganismi, presumibilmente microbi, risalenti a due milioni di anni fa che si nutrono del ferro presente nell’acqua. Gli esperti sono arrivati alla conclusione che le condizioni del Lago Bonney possono presentarsi anche su altri pianeti che, di conseguenza, sarebbero in grado di ospitare forme di vita. Il lago in Antartide è una riserva idrica di acqua salmastra risalente a milioni di anni fa che si trova a 400 metri di profondità che, dopo una serie di percorsi e cunicoli sotterranei, ha creato il Lago Bonney e il fenomeno delle cascate rosso sangue.
loading...
Chi sta mestruando?