Leggere fa bene, tutto l’anno e anche in estate

Un buon libro per l’estate ma non solo, leggere fa bene in ogni periodo dell’anno. Ecco perché.
L’estate è per molti un periodo di relax. Pensiamo ad esempio ai più giovani che hanno davanti a loro tre mesi senza scuola o ai lavoratori che possono godersi qualche settimana di meritato riposo. L’estate è anche il periodo in cui si legge di più. Molti si scoprono lettori esclusivamente durante le vacanze estive. Se il connubio ombrellone libro è ormai un dato di fatto, bisogna ricordare che leggere fa bene in ogni periodo dell’anno.
I motivi sono molteplici, ricordiamone alcuni.
Leggere fa bene alla nostra salute. Secondo uno studio commissionato da un noto gruppo editoriale italiano leggere ci rende più felici. Stando ai risultati di questo studio i lettori sono più felici dei non lettori. La lettura è un passatempo che offre un profondo senso di soddisfazione, superiore a quello dato da altri passatempi.
La lettura allena il nostro cervello, offrendo benefici per almeno cinque giorni dopo la conclusione di un libro. A questa conclusione si è giunti grazie ad una ricerca voluta da una università degli Stati Uniti.
Secondo un altro studio leggere allunga la vita. Grazie ad un campione di 3600 persone, studiate per 12 anni, si è giunti alla conclusione che i lettori che dedicano almeno tre ore e mezza ogni settimana alla lettura hanno una prospettiva di vita di due anni in più rispetto ai non lettori.
Secondo un articolo apparso sulla prestigiosa rivista Science, la lettura ci rende maggiormente sensibili ed empatici, in grado pertanto di capire gli altri.
I vantaggi sono veramente tanti, e in questo articolo ci siamo limitati a menzionarne solo alcuni. Ora non resta altro da fare che scegliere il titolo giusto e iniziare a leggere.
loading...