Pagamenti con lo smartphone, la sfida NoCashTrip 2017

NoCashTrip 2017, pagamenti senza contanti, vivere e viaggiare per sette giorni pagando con il cellulare
E’ possibile vivere e viaggiare per sette giorni non solo senza fare uso del contante, ma anche senza le carte di pagamento. E’ questa la sfida che è stata lanciata da CashlessWay per la quinta edizione di #NoCashTrip 2017 che prevede un giro per l’Italia muniti solo di uno smartphone per i piccoli pagamenti, per fare il rifornimento di carburante, per dormire, per mangiare ed anche per fare acquisti nei negozi.
Il viaggio è stato effettuato con partenza lo scorso 25 novembre da Milano, ed arrivo l’1 dicembre del 2017 in automobile anche con l’obiettivo di raccontare agli italiani come grazie alla moneta elettronica ed alle nuove tecnologie sia possibile fare tutto senza banconote e monetine.
La partenza da Milano per la quinta edizione di NoCashTrip non è stata casuale in quanto il gruppo di viaggio, prima di affrontare la sfida della durata di sette giorni, si è recato al Salone dei Pagamenti Payvolution, che si è tenuto nei giorni scorsi, e precisamente il il 22, 23 e 24 novembre del 2017, al fine di acquisire consigli utili prima di mettersi in strada con l’automobile.
Vedi anche: WhatsApp, al via i pagamenti digitali in-app
Tra le tappe intermedie del viaggio NoCashTrip 2017 c’è stata la visita a Firenze alla startup Nana Bianca, mentre l’arrivo è stato a Roma dove si trova la sede centrale della Banca d’Italia che nei giorni scorsi, insieme alla Banca centrale europea (Bce), ha partecipato ad un evento internazionale incentrato proprio sullo stato dell’arte per quel che riguarda l’innovazione nel settore dei pagamenti.
loading...