Bollette luce e gas gennaio 2018, arriva stangata del 5%



Le opinioni di Codacons, Federconsumatori e AEEGSI sull’aumento delle bollette nel 2018

Una stangata del 5% sulle bollette di luce e gas a partire dal mese di gennaio del 2018 e per tutto il primo trimestre del nuovo anno a carico delle famiglie che, per le utenze energetiche, hanno contratti di fornitura in regime di maggior tutela.

L’Autorità per l’Energia Elettrica, il Gas ed il Servizio Idrico, infatti, ha reso noto, in accordo con il consueto aggiornamento tariffario trimestrale, che da gennaio 2018 a parità di consumi il gas sarà più caro del 5%, mentre per l’elettricità i rincari saranno addirittura pari a +5,3%.

Per il gas, l’AEEGSI ha spiegato i rincari con l’effetto invernale sulle tariffe, mentre per l’aumento delle bollette della luce secondo l’Autorità è stato ‘decisivo l’incremento dei prezzi all’ingrosso e dei costi per adeguatezza e sicurezza‘.

 


Secondo il Codacons, appresa la notizia, quella sulle bollette di luce e gas è una stangata caratterizzata dai costi sulla sicurezza che sono stati scaricati per intero sulle famiglie. Inoltre, i rincari sulle forniture energetiche non solo sembrano essere del tutto sproporzionati, ma andranno a danneggiare maggiormente le famiglie numerose e quelle a reddito medio/basso.

Pure la Federconsumatori ha preso posizione sui rincari di luce e gas sottolineando come trattasi di una ‘brutta sorpresa’, e come sia necessario che, con urgenza, le tariffe vengano alleggerite di tutti quei costi impropri che ad oggi vengono addebitati ad oggi in bolletta. Inoltre, in vista dell’eliminazione del mercato tutelato, secondo l’Associazione dei Consumatori serve una ‘vera, trasparente e corretta concorrenza nel settore’.

-------------
-------------
GD Star Rating
loading...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Altro... bollette, codacons, elettricità, federconsumatori, gas, luce
Aumento prezzi 2018, ecco tutti i rincari in Italia rispetto all’anno passato

Prezzi e tariffe 2018, allarme Codacons su raffica di rincari Una stangata da 942 euro...

Chiudi