Dove sciare in Lombardia

Le località sciistiche più belle in Lombardia
Per gli amanti dello sci e, in generale, degli sport sulla neve, la Lombardia nella stagione invernale è una delle mete turistiche più attraenti considerando non solo i tanti comprensori sciistici, ma anche le località affascinanti per il divertimento e per le attività all’aria aperta.
A metterlo in evidenza è la Regione Lombardia che sul sito Internet istituzionale ha pubblicato una scheda informativa su dove andare e dove sciare nei territori lungo l’arco alpino da Brescia a Bergamo e passando per Sondrio e Lecco.
Per esempio, in provincia di Bergamo c’è Presolana Monte Pora con piste ideali per chi con gli sci ai piedi è un principiante, ma anche la Valle Brembana e la Valle di Scalve che è perfetta per praticare lo sci di fondo.
In provincia di Brescia, invece, il comprensorio Ponte di Legno-Tonale è un vero e proprio paradiso per gli amanti dello sci e, in generale, per chi ama trascorrere periodi di vacanza in montagna. In alternativa c’è pure Montecampione e Maniva Ski nella Val Trompia.
Per quel che riguarda invece le località ed i comprensori sciistici più belli in Provincia di Lecco, di certo non si sbaglia scegliendo come meta il comprensorio Piani di Bobbio-Valtorta dove è possibile sciare con vista sulle Alpi.
Vedi anche: Corso per guide alpine in Liguria, date e le informazioni
Passando infine a Sondrio, dire Valtellina è dire tutto in quanto trattasi del regno dello sci in Lombardia a partire dalle tre ski area di Bormio, di Santa Caterina Valfurva e di Cima Piazzi-San Colombano. In Valtellina d’inverno, tra l’altro, è possibile incrociare non solo personaggi noti del mondo dello sport e dello spettacolo, ma anche campioni della Coppa del Mondo di sci.
loading...