Aumento prezzi 2018, ecco tutti i rincari in Italia rispetto all’anno passato

Prezzi e tariffe 2018, allarme Codacons su raffica di rincari

Una stangata da 942 euro medi a famiglia. E’ quella che nel 2018 in Italia andrà ad interessare, in materia di prezzi e tariffe, tanti capitoli di spesa dagli alimentari ai pedaggi autostradali, e passando per acqua e rifiuti, istruzione, banche, carburanti e sanità. In accordo con quanto stimato dal Codacons, brutte notizie, inoltre, sono attese purtroppo pure per i trasporti, per la sanità, per le bollette di luce e gas, Rc auto, ristorazione e servizi postali.
Nel dettaglio, secondo quanto rilevato dall’Associazione dei Consumatori e degli Utenti, nel 2018 le famiglie per mandare i figli a scuola, tra libri, corredo scolastico e mensa, spenderanno in media 37 euro in più su base annua, così come, con un rincaro medio di 13 euro, costerà di più pure la stipula della copertura di responsabilità civile obbligatoria per l’auto.
E se quelle sopra indicate sono brutte notizie, bruttissime sono quelle giunte nei giorni scorsi dal fronte energetico. E questo perché sul primo trimestre del 2018 sono scattati gli aumenti di luce e gas disposti dall’Autorità per l’energia con un aggravio pari a ben 89 euro medi annui a famiglia, così come l’aumento dei prezzi del petrolio si andrà a scaricare non solo sul pieno di benzina, ma anche sui prezzi al dettaglio.
Dal 2018, inoltre, oltre all’Rca ad aumentare sono pure i pedaggi autostradali così come arriva la beffa sui sacchetti bio per fare la spesa che saranno ceduti dai commercianti, per imbustare gli alimentari freschi, con costi a carico dei consumatori.
fonte: https://codacons.it/prezzi-tariffe-2018-prevista-stangata-942-euro-famiglia/
loading...