Come sarà il turismo quest’anno in Italia

Turismo, le previsioni ottimistiche dell’osservatorio confturismo per il 2018
Per i primi tre mesi del 2018 in Italia il turismo montano e della neve sarà trainante per il settore con un’incidenza superiore rispetto al 2017 ed al 2016.
Questo è quanto emerso, tra l’altro, dai dati dell’Osservatorio Confurismo-Piepoli di dicembre 2017 che, riporta la Confcommercio, sono serviti a fare il punto sull’anno appena trascorso, ed a formulare delle previsioni su come sarà il turismo nel 2018 in Italia.
Dopo un 2017 ottimo per il settore turistico in Italia, dalle rilevazioni dell’Osservatorio Confurismo-Piepoli emerge che il 2018 si candida ad essere un anno altrettanto positivo per un comparto che, tra l’altro, fornisce un contributo determinante non solo alla crescita dell’economia del nostro Paese, ma anche alla creazione di nuovi posti di lavoro.
Pure per il nuovo anno le mete artistiche e culturali resteranno in cima alle preferenze dei turisti, così come resterà alto pure l’interesse per le tipicità del territorio con particolare riferimento all’offerta eno-gastronomica.
Considerando la ripresa dell’economia, e le attese di un maggior reddito disponibile da parte delle famiglie, si scommette nel 2018 pure per un aumento della durata media dei viaggi con i residenti che, in otto casi su dieci, resteranno in Italia puntando, specie nel periodo invernale, sulle vacanze in Trentino Alto Adige, Piemonte e Valle d’Aosta. Ma sono attesi flussi turistici in aumento pure in Lombardia, in Toscana e nella Regione Veneto.
Un italiano su due quando si mette in viaggio lo fa in coppia, mentre in un caso su tre la vacanza è con tutta la famiglia.
loading...