Televisioni locali e politica. 10 anni di Telemonteorlando, Antonio Ciano intervistato da Ludik
La storia della prima televisione locale d’Italia, telemonteorlando Sono già trascorsi 10 anni da quel 24 dicembre 2001, un giorno
Leggi il seguitoLa storia della prima televisione locale d’Italia, telemonteorlando Sono già trascorsi 10 anni da quel 24 dicembre 2001, un giorno
Leggi il seguitoE’ stato pubblicato anche dal giornale locale Latina Oggi, lo ‘sfogo’ di Antonio Ciano, ‘assessore al Demanio del Comune di
Leggi il seguitoLi chiamarono briganti, il film censurato sui massacri per l’unità d’italia Quest’anno, come ben sapete, si festeggia il 150° anno
Leggi il seguitoOggi si festeggia l'unità d'Italia: il 17 marzo del 1861, dunque 150 anni fa, venne incoronato vittorio emanuele II come
Leggi il seguitoFiamme al passeggino della figlia di cinque anni di un avvocatessa e un agente di commercio di Gaeta. Ha tutta
Leggi il seguitoSui massacri di Gaeta è nata l’Italia. I gaetani lo sanno, grazie alle litanie telestreetare di Antonio Ciano, assessore al
Leggi il seguitoQUANDO ha cominciato la sua carriera di politico (nel senso storico del termine) era stato considerato persino un po’ sconclusionato
Leggi il seguitoIn qualche articolo precedente del blog vi mettevo in guardia sul fatto che esistono sul Web dei gran furboni che
Leggi il seguitoNon parlavamo di TeleMonteOrlando, la prima telestreet italiana, da quasi un anno. Tanto era passato dall’oscuramento della tv di strada,
Leggi il seguitoLa richiesta del risarcimento chiesto ai Savoia da parte del Comune di Gaeta per i danni subiti durante l’assedio del
Leggi il seguitoNon è una notizia nuova quella della richiesta del mega risarcimento di 500 milioni di euro da parte di Gaeta
Leggi il seguitoLa notizia è a dir poco incredibile, e si potrebbe quasi parlare di un mezzo miracolo, avvenuto in occasione di
Leggi il seguito